sostituito la mia m9 del 2010 con una fiammante m10r... mi hanno fatto 30% di sconto rendendo la mia (col sensore rotto)
sto impazzendo nell'attesa che arrivi

questa la tengo finché schiatto

Buongiorno,
ho da poco acquistato una Sony Alpha 6000 con in dotazione la lente 16-50. La uso molto per la paesaggistica durante le escursioni in montagna e per realizzare video statici sul treppiedi.
Volevo chiedervi a quali lenti guardare per questi utilizzi. Per i video mi servirebbe anche un lente che si comporta bene con poca luce. C'è una lente che si abbina a questi due utilizzi o sono agli antipodi?
Grazie anticipatamente!
poi la finisco con i post multipli...
una cosa da tenere presente è anche la rivendibilita' delle ottiche di pregio manuali (zeiss e voigtlander), perché fanno gola ad una vasta platea di potenziali acquire ti, non vincolati dal marchio (ormai sono adattabili a qualunque mirrorless in commercio credo).
se nel tuo caso cerchi solo la qualità e luminosità, potrebbe essere una buona scelta, SE la messa a fuoco manuale non ti spaventa (io ad esempio ho solo macchine ed obiettivi con la maf manuale)
Buona anche perché comunque se ti stufi le rivendi a quello che le hai comprate...
non conosco bene la macchina, ma provo a farti una domanda banale: cosa ti aspetti di ottenere con una macchina fotografica?Il mio non è proprio un acquisto ma oggi ho ripreso in mano la mia olimpia e-m1 mark II.
Dopo averla ricevuto in regalo ho scattato qualche foto e non lho più toccata.
La sto iniziando ad usare con il mio bambino e vorrei sapere se avete qualche consiglio di utilizzo e qualche opinione sulla macchina.
Preciso che sono completamente fuori da questo mondo.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi