La prima volta che ho visto il paddone, ho pensato: l'hanno fatto apposta per metroid.
dai ragazzi, quel pad è cucito attorno a metroid. Nintendo è stata fessa, mostrare Metroid( se mai esiste) era L'UNICO modo per mostrare al mondo intero le potenzialità di quello schermo.
1) Lo scan si fa puntando il paddone sullo schermo
2) Lo schermo, potrebbe essere usato sfruttando l'A/R
3) Ovviamente la mappa, in tempo reale.
4) In alcune sezioni, ( questo solo se il titolo fosse Dread, che letteralmente significa TERRORE, e quindi un titolo con una venatura Horror) va via la luce, E si è costretti a guardare sul display puntato sulla tv, mentre samus attiva gli infrarossi
5) le varie selezioni di armi in one touch.
6) includerei delle sezioni ad HOC in 2D, simile ai vecchi metroid, da giocare SOLO sul paddone.
E invece...
Nintendoland 
Cmq, se mai un giorno l'annunceranno, voglio aprirlo io il topic 

Mmm, ma lo sai che, dei punti che hai elencato, l'unico che mi stimola un po' è il 3 (peraltro il più banale di tutti)?

Io ho il forte timore che, per "sfruttare a tutti i costi" il pad, ne venga fatto un utilizzo che si potrebbe rivelare deleterio a lungo andare. Ad esempio il punto 1... Avresti davvero intenzione di sollevare il controller e puntarlo a schermo 800 volte in ogni sessione di gioco? Mi sembra una cosa carina da fare all'inizio, ma insopportabile dopo qualche ora.
qualcuno disse genialmente che le sezioni morfosfera potrebbero essere giocate tramite giroscopi (con visuale dei cunicoli sul paddone).
I giroscopi sembrano fatti apposta per un utilizzo del genere, ma bisogna poi verificare come viene realizzata la cosa. Tanto per fare un esempio (che non c'entra niente

), all'uscita del Wii ero in fervente attesa di Banana Blitz, perché ero convinto che con un controller del genere avremmo goduto del Monkey Ball definitivo... Non ti dico la delusione.
Comunque sia, io non ho mai sopportato il Wiimote in Metroid Prime 3, quindi sono felicissimo di ritornare ad un sistema di controllo più tradizionale (ammesso che lo sia

)