Nono, ovviamente li prendo originali 
Curiosità: l'album originale aveva la scritta rossa o nera?
E versione originale, remixata e remastered... le 3 differenze?
Non vorrei i remix dei pink floyd fatti da gigi d'agostino, sai com'è 
Non so che scritta avesse la versione originale, non c'ero quando è uscito

Non è che se è un remix lo deve fare per forza un barbone che fa musica neomelodica, o uno in una disco....
L'originale è ovviamente l'originale; per remix si intende qualsiasi cosa vada a cambiare il ritmo, parole o sonorità, e a volte si può anche intendere una versione radio, solitamente ridotta apposta per essere trasmessa in un certo modo, non deve obbligatoriamente essere fatto da persone estranee al gruppo (anche solo una versione acustica potrebbe essere intesa come remix, se non ci fosse già la dicitura acustica, che per altro ha un significato specifico); infine il remaster dovrebbe essere una tecnica, adottata da esperti, che va ad agire modificando le informazioni già incluse nel master... In pratica si cerca di riportare al livello desiderato la sonorità di un disco magari malriuscito per problemi tecnologici dell'epoca.
In teoria sull'ultimo hai la certezza che non dovrebbe essere diverso dalle versioni iniziali, ma molti "Puristi" lo snobbano comunque perchè andando ad agire sul disco c'è la possibilità di snaturare quello che era il suono iniziale (in pratica un remaster, a meno che non sia ben fatto, e a quel punto è contato relativamente, suona un po' diverso, ovviamente dall'album iniziale, con tutto ciò che ne deriva, come potrai immaginare)
Giusto per correttezza riporto un esempio:
Per il 25 anniversario Roger Glover ha rilasciato una versione rimasterizzata dell'album Machine Head dei deep purple (quello con smoke on the water), nel 2012 è stato rilasciato un ulteriore album con le canzoni originali, la versione 1997 (indicata come 1997 remix by R.G.) e un remaster se non sbaglio del 2011 sempre a opera sua, con pure canzoni live e demo....
Riporto da wiki un'info interessante:
Immension version Nel 2011 è uscita una nuova edizione dell'album che contiene 6 dischi audio e un DVD.
Dischi 1/2 I primi due dischi sono il doppio disco originale rimasterizzato.
Dischi 3/4 Il terzo e il quarto disco contengono le stesse tracce del doppio disco in versione demo.
Dischi 5/6 Il quinto e il sesto disco sono il doppio album live
Is There Anybody Out There?: The Wall Live 1980-1981.
Insomma prendi quello che vuoi al minor prezzo e stai sicuro che se è la versione originale non farà schifo...
Modificata da LukeSkyStalker91, 28 March 2013 - 03:39 PM.