

L'iconografia classica ci trasmette l'immagine stereotipata di un videogiocatore adolescente ipnotizzato dal suo teleschermo. Niente di più sbagliato, perlomeno stando a quanto riportato dal britannico The Telegraph.
Un recente studio tenuto dalla Entertainment Software Association rivela infatti che l'età media dei videogiocatori si attesta intorno ai 37 anni, mentre quella degli acquirenti è di 41. L'ESA segnala inoltre che il 45% dei genitori afferma di giocare insieme ai figli almeno una volta alla settimana, che ben il 90% è a conoscenza dei contenuti dei giochi che acquistano per i loro figli e che il 91% partecipa alla scelta del gioco.
D'altro canto, la ricerca segnala anche che il 13% dei ragazzi riesce ad acquistare "misteriosamente" titoli destinati a fasce di età superiori alla loro, il ché è comunque inferiore al 38% che mette le mani su film per adulti.