
clicca l' immagine sottostante per far partire il download


Quoto. Safari è una scheggia, ma Firefox ha una serie di feature, oltre a banalità che do proprio per scontate (come chiudere un tab con il click del tasto centrale, la possibilità di riaprire un tab appena chiuso al volo, molte shortcut da tastiera, l'utilizzo dell'autoscrolling smooth e molto altro) in un browser, che lo rendono molto più potente ai miei occhi.Lo uso, firefox è molto più comodo
E non solo: se apri un link da una pagina che stai visitando te lo apre a fianco al corrente e non in fondo alla lista come safari. Se hai 20 tab aperti quando lo chiudi puoi salvare la sessione che ti viene ripristinata alla prossima apertura (anche se sconnesso da internet, tramite cache). Per non parlare degli add onQuoto. Safari è una scheggia, ma Firefox ha una serie di feature, oltre a banalità che do proprio per scontate (come chiudere un tab con il click del tasto centrale, la possibilità di riaprire un tab appena chiuso al volo, molte shortcut da tastiera, l'utilizzo dell'autoscrolling smooth e molto altro) in un browser, che lo rendono molto più potente ai miei occhi.
Uguale ugualeParliamo, invece, degli add-on.
Premesso che uso Safari per la normale navigazione, FireFox mi è indispensabile per verificare la compatibilità di alcuni siti dove Safari si blocca (se non funzionano con FF è ovvio che sono sviluppati alla ca**o di cane = solo per IE) e soprattutto per il debug dei miei siti. Quindi, sapete se FireBug è compatibile con la 3.6? Potrei guardare io, ma se lo sapete già voi ...
Parliamo, invece, degli add-on.
Premesso che uso Safari per la normale navigazione, FireFox mi è indispensabile per verificare la compatibilità di alcuni siti dove Safari si blocca (se non funzionano con FF è ovvio che sono sviluppati alla ca**o di cane = solo per IE) e soprattutto per il debug dei miei siti. Quindi, sapete se FireBug è compatibile con la 3.6? Potrei guardare io, ma se lo sapete già voi ...
Questione di abitudine... ad esempio a me da fastidio che Firefox me li apra affianco al tab che sto visualizzando.E non solo: se apri un link da una pagina che stai visitando te lo apre a fianco al corrente e non in fondo alla lista come safari. Se hai 20 tab aperti quando lo chiudi puoi salvare la sessione che ti viene ripristinata alla prossima apertura (anche se sconnesso da internet, tramite cache). Per non parlare degli add on
Si vede che non ti capita di usare spesso un grande numero di tab. Non ti piace perchè sei abituato ad usare il browser nell'altro modo, ma credo che ad usabilità sia decisamente migliore la scelta di firefox (tra l'altro presa da Chrome).Questione di abitudine... ad esempio a me da fastidio che Firefox me li apra affianco al tab che sto visualizzando.
Diversi browser per diversi modi di navigare
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi