
Quella di avere nuovi rpg per megadrive/genesis in tempi recenti non è una novità assoluta, già nel 2006 venne pubblicato Beggar Prince e 3 anni fa (nel 2008) uscì Legend of Wokong. E non si sta parlando di patch o giochi distribuiti gratuitamente in digitale, ma di vere produzioni vendute privatamente con case, libretto di istruzioni, cartuccia e quant'altro.
Solo che i 2 titoli sopracitati erano localizzazioni, ad opera di Superfighter Team, mentre questa volta ci si ritrova con un brand new game, un vero e proprio nuovo rpg prodotto e pubblicato in tutti e 3 i continenti, in maniera anche abbastanza ineccepibile, dal team Watermelon.
Il titolo è Pier Solar and the Great Architects per megadrive con possibilità di supporto MegaCD, ed è stato commercializzato in multilingua solo tramite perorder (almeno per ora, visto che è sold-out fino al prossimo restock) lo scorso 20 dicembre 2010.
Da neogaf e wikipedia:
Il progetto è iniziato a metà del 2004 su Eidolon´s Inn, una community di sviluppo homebrew per console SEGA. Al tempo era solo un piccolo progetto chiamato Tavern RPG, dentisnato al MegaCD e basato sui membri stessi della community. Col passare del tempo i contenuti passarono ad un fantasy su più larga scala e l'engine del gioco cominciò ad essere sufficientemente sofisticato da permettere al team di iniziare a lavorare su quello che poi si sarebbe visto a progetto concluso. Dal MegaCD si passò al megadrive e per permettere il trasferimento della mole di dati si decise di utilizzare una cartuccia di ben 64 MB, la più grande mai vista sulla console sega. Il supporto CD-ROM/MegaCD non venne però abbandonato, anzi, venne integrato in via opzionale per aumentare le prestazioni audio del gioco. Ad Oggi Pier Solar è l'unico gioco per megradrive che sfrutta sia il supporto cartuccia sia il supporto cd.
Nel gennaio 2008 il gioco venne finalmente annunciato e la release date fissata per il natale dello stesso anno. Una demo venne rilasciata per il preorder. Il gioco attirò l'attenzione delle comunità homebrew e la rivista inglese Retro Gamer fece un articolo di 2 pagine sul numero 49. Ma la release non venne rispettata: un grafico del team lasciò il progetto con la richiesta che il suo lavoro non comparisse nel prodotto finale.
E così, a distanza di 2 anni, si arriva ad oggi, il gioco ultimato e venduto con super confezioni in america, europa e giappone, con i case che rispettano esattamente le norme stilistiche imposte da SEGA nei lotanti anni 90': facia rossa per l'america, fascia blu per europa e giappone.
Il gioco è region free, la versione americana comprende testi in inglese, portoghese e spagnolo, quella pal inglese france e e tedesco e quella jap inglese, francese, spagnolo e giapponese solo per i menù (era prevista una localizzazione in tito jap, ma poi cancellata).
Il CD, utilizzato per poter giocare con un audio di maggiore qualità, non può essere usato da solo ma se inserito nel pc si può accedere a qualche contenuto extra.
Il gioco è out of stock ma a gennaio si potrà ricomprare.
Per altre info e per poterlo prenotare, si deve andare sul sito del gioco.
http://www.piersolar.com/
Qualche immagine che ho preso qua e là, alcuni risalentti al 2008, quindi magari non rispecchiano perfettamento il gioco di oggi.

video dellle "scatole"
video del gioco
Infine e cosa di assoluta rilevanza, Watermelon ha indetto in concorso per vincere un esclusivo Sega Nomad (il megadrive portatile prodotto da Sega nel 96, pesantissimo e vampiro di pile al litio) bianco con pulsanti smaltati in oro. Una roba che i collezionisti si sventrerebbero per averla.

PS: i rpg per megadrive ritorneranno anche nel 2011, con l'uscita di Star Odyssey, sempre da Superfighter Team.