...Ma io godo.
vestiario di palese ispirazione greca/ a là Icaro.
Scorci volanti da mascella a terra (imho non sono su switch normale quegli spezzoni). Le implicazioni di una mappa "aerea" oltre a quella canonica aprono a tantissime nuove situazioni/addizioni ludiche al gameplay del gioco originale(e un pò ci speravo, quando mostrarono il primo trailer col castello volante).
E poi c'è il braccio "magico" che se non sbaglio fu una delle idee poi scartate nel prequel (ricordo che mostrarono degli sketch in un filmato/documentario): Si intravede di nuovo ganondorf, bello mummioso. Zelda ciao ciao, cade nel baratro (con buona pace di chi la voleva controllabile).
IMHO si percepisce che oltre a questa realtà "olimpica" e luminosa in cielo ci sarà anche una componente più sinistra. Che dalle voragini delle parti ora fluttuanti saltino fuori dungeon e sezioni underground?
Cmq, hype oltre ogni misura. Giusto la roba di Kojima mi fa sognare in sto modo, ma vista l'abilità divina del team qui siamo oltre. E la parte estetica ne fa cmq il gioco più bello mostrato all'E3, insieme a Elden ring.
Poteva essere un more of the same e sarei stato cmq felicissimo, ma qui si hinta a roba DAVVERO nuova ed esaltante.
Modificata da TarchiatoTasso, 15 June 2021 - 11:37 PM.
Ci saranno palesemente due "mondi". Quello che conosciamo ed uno distorto (lo fa comprendere anche la ost in reverse).vestiario di palese ispirazione greca/ a là Icaro.
Scorci volanti da mascella a terra (imho non sono su switch normale quegli spezzoni). Le implicazioni di una mappa "aerea" oltre a quella canonica aprono a tantissime nuove situazioni/addizioni ludiche al gameplay del gioco originale(e un pò ci speravo, quando mostrarono il primo trailer col castello volante).
E poi c'è il braccio "magico" che se non sbaglio fu una delle idee poi scartate nel prequel (ricordo che mostrarono degli sketch in un filmato/documentario): Si intravede di nuovo ganondorf, bello mummioso. Zelda ciao ciao, cade nel baratro (con buona pace di chi la voleva controllabile).
IMHO si percepisce che oltre a questa realtà "olimpica" e luminosa in cielo ci sarà anche una componente più sinistra. Che dalle voragini delle parti ora fluttuanti saltino fuori dungeon e sezioni underground?
Cmq, hype oltre ogni misura. Giusto la roba di Kojima mi fa sognare in sto modo, ma vista l'abilità divina del team qui siamo oltre. E la parte estetica ne fa cmq il gioco più bello mostrato all'E3, insieme a Elden ring.
Poteva essere un more of the same e sarei stato cmq felicissimo, ma qui si hinta a roba DAVVERO nuova ed esaltante.
è chiaro che sarà un "more of the same", come ampiamente prevedibile.
A quanto pare i poteri saranno impiantati direttamente nel braccio di Link e ce ne saranno di nuovi.
Particolare è la faccenda della goccia, non capisco se sia un potere che permetta a Link di attraversare le superfici o, piuttosto, un riavvolgimento del tempo...
Concordo con chi si dice affascinato dal gusto "antica Grecia" che traspare da molti spezzoni del video.
Non ho, invece, colto la "doppia dimensione" (che, cmq, in Zelda c'è spesso stata).
Bellissimo, ma come faceva notare falconero, nel 2022 dovrà fare il palio con le produzioni tripla A delle altre piattaforme, la sensazione di vecchio e superato potrebbe essere alta, tecnicamente parlando.
Sarà comunque spettacolare come il predecessore, le premesse ci sono tutte!
A dirla tutta, ho trovato particolare come i primi secondi del trailer siano ancora a tinte dark come il primo rilasciato due anni fa, poi *stacco (Zelda precipita nel vuoto alla Willy Coyote), e cambia completamente atmosfera, ma senza stonare, anzi aggiungendo epicità.
La dualità forse si ha proprio tra il cosiddetto "underworld" e il "mondo di sopra". Di dimensioni parallele, come detto, la saga di Zelda è piena...