Sto pensando che si può parlare qui del manga...
#4
Inviato 03 December 2021 - 11:29 AM

L'apertura del topic ha ammazzato l'interesse
Proviamo a riprendere un po' il discorso. Immagino che l'instradamento abbastanza classico che ha preso la serie abbia calmato l'animo di parecchi sostenitori della prima ora. Per quanto mi riguarda continua a essere la serie che seguo con maggior interesse tra quelle di Manga Plus (non che ci voglia molto, di questi tempi), ma meno rispetto agli inizi.
Se dovessi provare a schematizzare cosa mi piaceva molto dei primi tempi direi:
- il fatto di avere un protagonista non ragazzino, che prospettava tematiche abbastanza adulte
- il resto del cast molto standard ma piacevole, da Kikoru a Mina passando per Ichikawa e Hoshina
- un mistero di fondo abbastanza accattivante: chi sono i Kaiju? Cosa vogliono? E da dove arrivano quelli "umani"? Come mai il nostro ha mantenuto la sua coscienza?
- un certo tentativo di non valorizzare Hibino solo per la sua trasformazione, ma anche per le sue conoscenze fatte sul campo
Andando avanti la lettura resta scorrevole e piacevole, ma qualcosina secondo me si è perso o è stato gestito male:
- il tentativo di cui sopra si è risolto in nulla, rendendo Hibino il solito personaggio che deve solo menare forte
- il cambio di setting non mi ha entusismato: sarà che mi ero affezionato alla terza squadra, ma i nuovi personaggi, soprattutto il capitano uber-fortissimo, non mi sono piaciuto quanto i primi.
- la gestione del segreto di Hibino è stata fatta nel modo più scontato possibile: durato poco, e subito inquadrato nell'esercito regolare con un'attenzione particolare sulla sua affidiabilità. Niente clandestinità, niente fazione alternativa.
Ora come ora mi sembra che, dopo una partenza brllante, si stia un po' sedendo sugli allori.
Modificata da pikappa80, 03 December 2021 - 11:29 AM.
#5
Inviato 03 December 2021 - 06:38 PM

Non ci stava già il topic? boh
Questa sarebbe tipo la nuova serie dalle maggiori vendite degli ultimi 10 anni o giù di lì, e ci è arrivata come combat shonen puro di mostri disegnato molto bene.
Fino a che si combatte va bene, tutto il resto è invece di un livello tra il medio (protagonista, sidekick, amica di infanzia, biondina e padre) e lo schifo (gli altri personaggi, la nuova unità, l'accademia).
#7
Inviato 25 August 2022 - 03:57 PM

Io sì.
La serie sta vivendo un periodo di stagnazione da quando hanno cominciato questo training arc, specialmente per tutto il focus su Leno che non è proprio questo personaggione.
Ora dovrebbero ricominciare le mazzate conl'arrivo di tutti questi nuovi kaiju che affronteranno.
#8
Inviato 25 August 2022 - 04:53 PM

Io ho preso ieri il primo volume ita.Io sì.
La serie sta vivendo un periodo di stagnazione da quando hanno cominciato questo training arc, specialmente per tutto il focus su Leno che non è proprio questo personaggione.
Ora dovrebbero ricominciare le mazzate conl'arrivo di tutti questi nuovi kaiju che affronteranno.
Mi é sembrato interessante (niente di nuovo sotto il sole per carità),ma mi ha intrattenuto molto. Ordinati gli altri volumi ita e poi si prosegue!
#9
Inviato 14 September 2022 - 09:13 AM

FInito il terzo volume Ita. Per ora non male sinceramente, anche se questo presento villain e il secondo che si vede su questo volume, ancora mi dicono poco.
Sicuramente però proseguo, l'idea mi piace sempre, e i disegni sono ben fatti.
In teoria quando dovrebbe iniziare questo famoso training arc che ha un pelo affossato la serie?
#10
Inviato 14 September 2022 - 11:28 AM

FInito il terzo volume Ita. Per ora non male sinceramente, anche se questo presento villain e il secondo che si vede su questo volume, ancora mi dicono poco.
Sicuramente però proseguo, l'idea mi piace sempre, e i disegni sono ben fatti.
In teoria quando dovrebbe iniziare questo famoso training arc che ha un pelo affossato la serie?
All'incirca verso il capitolo 60 (settimo o ottavo volume).
#11
Inviato 14 September 2022 - 11:47 AM

Affossarla mi sembra una parola grossa. Non si può mica andare sempre avanti con azione a tutto spiano. Tra l'altro mi pare ben giustificata: Kafka ha dei limiti che deve superare (troppo comodo se fosse già il più forte di tutti) e degli effetti collaterali di cui deve preoccuparsi. I comprimari come Leno e Kikoru devono pure crescere, per non sparire nel mucchio.
L'unica cosa che mi secca è che è troppo diluito nel tempo, questo non aiuta a tenere alta l'attenzione.
#12
Inviato 14 September 2022 - 07:38 PM

#13
Inviato 14 September 2022 - 07:53 PM

Sono piacevoli i nemici, anche quelli derivativi, il cast dei buoni troppo di già visto e stereotipato, nessuno che esca dal mucchio. Poco esplorato il mondo, non si fa percepire al lettore com'è cambiato rispetto al nostro ed è un peccato, poteva essere quel qualcosa che dava un carattere all'opera
concordo, non sarebbe male una volta tanto essere un pò meno giappo-centrici.
#14
Inviato 15 September 2022 - 08:33 AM

Affossarla mi sembra una parola grossa. Non si può mica andare sempre avanti con azione a tutto spiano. Tra l'altro mi pare ben giustificata: Kafka ha dei limiti che deve superare (troppo comodo se fosse già il più forte di tutti) e degli effetti collaterali di cui deve preoccuparsi. I comprimari come Leno e Kikoru devono pure crescere, per non sparire nel mucchio.
L'unica cosa che mi secca è che è troppo diluito nel tempo, questo non aiuta a tenere alta l'attenzione.
concordo in gran parte
ma nel complesso trovo sia gestito meglio di tanta altra robaccia e continua a tenermi interessato di capitolo in capitolo.
i disegni son sempre chiari, puliti e i pg funzionano.
belli creepy i nemici, mi è piaciuta questa variazione degli ultimi più antropomorfi
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi