ragazzi fra poco parto per le ferie in auto,ma c'è differenza fra un app gratuita come google maps o sygic che è a pagamento?
vale spendere qualche soldino oppure non c'è molta differenza?
Anni fa per andare in ferie comprai la mappa europea di Sygic da usare offline (circa 40 euro).
Ai tempi google maps era ancora acerbo e le offerte di telefonia non comprendevano il roaming all'estero.
Poi non l'ho più usato ma ho un buon ricordo. Semplice ma completo e aggiornato.
Al contrario ad esempio di tom tom con cui mi son sempre trovato male (strade inventate, nuovi percorsi non presenti e altre cose).
Oggi comunque se ti sposti in auto in italia/europa non credo ci sia bisogno di un navigatore a pagamento, quelli gratuiti vanno benissimo.
Con il roaming compreso quasi ovunque non hai più nessun problema (e comunque puoi scaricare la mappa offline per risparmiare dati).
Google maps è sicuramente tra i migliori.
Io personalmente sto cercando di staccarmi dai servizi google (tranne android e gmail per ora) e quindi ho provato diverse alternative, le migliori sono maps.me, osmand (questi 2 usano il database di open street maps) e herewego.
*Waze è sempre di google quindi è escluso a priori, in ogni caso se devo scegliere tra gmaps e waze assolutamente meglio il primo.
sygic è a pagamento mentre google maps è gratuita,dici che non ci sono grosse differenze?
La differenza principale è che il Sygic è completamente offline, connessione o non connessione hai la mappa in locale e funziona sempre.
Se non hai problemi di connessione maps è meglio.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi