grazie per la reply. se chiamo il sito, per esempio, "patate cipolle melanzane" ma l'URL ha un sottodominio, sono penalizzato quando poi qualcuno va a fare una ricerca su google cercando queste esatte parole? cioè a causa del sottodominio finirà più in fondo?
Facendolo come lavoro posso risponderti io.
No, i sottodomini non sono in alcun modo penalizzati rispetto ai domini principali, rispondono agli stessi criteri e regole.
Detto questo però, sia in un dominio che in un sottodominio il problema è appunto lavorare su tutto quello che riguarda il posizionamento nei motori di ricerca.
Questo perchè se crei un sito non basta scrivere qualcosa su una pagina per fare in modo che google la trovi (o perlomeno la metta in posizioni visibili da chi cerca), ci vogliono degli accorgimenti particolari che riguardano aspetti tecnici di quella pagina.
Se non sai come lavorare su quegli aspetti è praticamente impossibile che il sito finisca tra i risultati principali di google, che è poi il motivo per cui oggi ogni attività assume qualcuno che si occupi solo di questo aspetto.
In ogni caso puoi provare da solo a fare qualcosa utilizzando un cms (cioè uno di quei strumenti come wordpress per creare siti visivamente senza bisogno di competenze tecniche).
Se usi wordpress ci sono dei plugin installabili gratuitamente che ti permettono di gestire alcuni aspetti basilari del posizionamento in modo quasi automatico. Non danno chissa quale risultato ma permettono perlomeno di rispettare le regole basilari per essere anche solo considerati dai motori di ricerca.