|
A 22 anni dall'originale Jumanji, Sony Pictures ci porta nella giungla più selvaggia, con un progetto infinitamente banale di quanto potrebbe sembrare.
..
Leggi l'articolo completo: Jumanji, la recensione: si ritorna nella giungla più selvaggia
|
Al cinema ho visto il trailer e la gente intorno a me rideva,voi capite che la gente rideva.
Vorrei che fosse messo agli atti.
Il trailer è imbarazzante, mi ero preparato al peggio, invece alla fine è stata una proiezione piacevole, meno fastidiosa di quanto credessi.
Guarda a me non dispiacciono i film demenziali ,si mettaa a verbale che sono schiavo di Will Ferrel, ma la parte dell elicottero nel canyon ho storto cosi tanto il naso che sembrava avessi preso un pugno da un pesi massimi.
E poi vorrei farti una domanda se posso.Effettivamente è il momento più basso del film, il meno definito e fastidioso anche a livello tecnico, come ho scritto nella rece.
E poi vorrei farti una domanda se posso.
Non ti sembra che in alcuni nuovi film piazzino musica rock anni 70 (che adoro) e spezzoni di scene che sembrano presi da film guerra viet nam, un po tropo spesso?
Vedasi anche il film su king kong
Anni '70 e '80 a go go direi, quasi non se ne può più
non solo musica, anche ambientazioni ed elementi scenografici come musicassette, videogiochi 8 bit e arcade, I Guardiani della Galassia e Stranger Things hanno fatto un macello. C'è un ritorno del passato su molti fronti e sì, si omaggia continuamente anche il buon cinema action di quegli anni, che oggi si produce molto meno e in modo infinitamente meno "tamarro".
Probabilmente perché gli autori che scrivono e dirigono OGGI sono cresciuti proprio in quegli anni e non vogliono abbandonare le loro radici, allo stesso modo anche gran parte del pubblico che guarda da casa ha l'età perfetta per apprezzare elementi simili, quindi tutto combacia. Riescono a inserire il passato anche in prodotti del genere profondamente contemporanei, rivolti agli adolescenti che degli anni '80 non sanno nulla. Certo è un "rigurgito" che non può durare per sempre, passerà...
Will Ferrell è fuori scala però. È tipo il dark souls dei comici americani.Guarda a me non dispiacciono i film demenziali ,si mettaa a verbale che sono schiavo di Will Ferrel, ma la parte dell elicottero nel canyon ho storto cosi tanto il naso che sembrava avessi preso un pugno da un pesi massimi.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi