Ciao a tutti!
Recentemente aver spostato parte della biblioteca di un vicino di casa mi ha sensibilizzato nei confronti del problema... Ancor più recentemente aver acquistato un gioco per N64 usato (arrivato con evidenti tracce di muffa sulla cover) mi ha ulteriormente fatto approfondire l'argomento...
Come prevenite la formazione di muffe (dovuto principalmente all'umidità) nelle collezioni?
Come intervenite se, come successo a me, vi arriva un gioco già colpito dal problema?
...su consiglio di mio padre, un tempo entomologo, ho eliminato il grosso del danno manualmente e adesso, per "sterilizzare" il gioco e la scatola (ed evitare che "contagino" il resto della collezione) ho rinchiuso questi ultimi per una decina di giorno in un sacchetto con paradiclorobenzolo (una sorta di naftalina più potente, se ho capito bene)...
#1
Inviato 23 August 2015 - 01:05 PM

#3
Inviato 06 September 2015 - 09:08 AM

Per evitare danni da tarme (alle parti in carta), in genere basta tenerli in sacchetti di plastica. Sinceramente non ho mai avuto problemi. Per anni ho tenuto la collezione in un'armadio in cantina, quindi posto molto umido. Niente tarme ma qualche problema d'umidità.
Per le tarme basta una pallina di legno di cedro nel cassetto dove hai i giochi.
Per l'umidità è più difficile. Vendono dei sacchettini di un sale apposito che funzionano abbastanza bene in cassetti o ante di un armadio.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi