#1
Inviato 25 March 2014 - 09:12 PM

Avrei intenzione di collegare il MacBook unibody acquistato nel 2010 per collegarlo al Plasma sfruttando l'ingresso HDMI.
É possibile farlo con un MacBook unibody?
È possibile la visualizzazione su plasma mentre il MacBook é chiuso, oppure lo schermo deve essere aperto obbligatoriamente?
Per la tastiera e mouse, uso direttamente quelli del MacBook?
#2
Inviato 25 March 2014 - 10:45 PM

Ma ha l'uscita hdmi?
Se si' non vedo qual e' il problema, altrimenti basta comprare un adattatore... e si, puoi tranquillamente usarlo con lo schermo abbassato. Ogni periferica funzionante normalmente e' ovviamente ancora funzionante... d'altra parte vedrai il desktop sul tuo monitor/tv.
#3
Inviato 25 March 2014 - 10:52 PM

Ma ha l'uscita hdmi?
![]()
Se si' non vedo qual e' il problema, altrimenti basta comprare un adattatore... e si, puoi tranquillamente usarlo con lo schermo abbassato. Ogni periferica funzionante normalmente e' ovviamente ancora funzionante... d'altra parte vedrai il desktop sul tuo monitor/tv.
Ottimo, allora farò finalmente sta cosa va

Ho intenzione di sistemare la camera e proprio per questo stavo pensando a ciò

#4
Inviato 26 March 2014 - 09:33 AM

Buona sera ragassuoli,
Avrei intenzione di collegare il MacBook unibody acquistato nel 2010 per collegarlo al Plasma sfruttando l'ingresso HDMI.
É possibile farlo con un MacBook unibody?
È possibile la visualizzazione su plasma mentre il MacBook é chiuso, oppure lo schermo deve essere aperto obbligatoriamente?
Per la tastiera e mouse, uso direttamente quelli del MacBook?
Poi ci racconti che tecnica usi per sfruttare tastiera e mouse del MacBook con il computer chiuso?
#5
Inviato 26 March 2014 - 10:12 AM

Poi ci racconti che tecnica usi per sfruttare tastiera e mouse del MacBook con il computer chiuso?
No spè, se non é possibile chiudere il mac pensavo di usare la tastiera e trackpad dello stesso.
Però se é possibile visualizzare il tutto su tv mentre il mac chiuso, mi piacerebbe usare tastiera senza fili Magic Mouse... Però che ne so se le periferiche funzionerebbero con il mac chiuso? Boh sono ignorante in materia, per questo chiedevo

Il fatto è che volevo concepire il MacBook come fosse un Mac mini

#6
Inviato 26 March 2014 - 10:48 AM

No spè, se non é possibile chiudere il mac pensavo di usare la tastiera e trackpad dello stesso.
Però se é possibile visualizzare il tutto su tv mentre il mac chiuso, mi piacerebbe usare tastiera senza fili Magic Mouse... Però che ne so se le periferiche funzionerebbero con il mac chiuso? Boh sono ignorante in materia, per questo chiedevo
Il fatto è che volevo concepire il MacBook come fosse un Mac mini
Come ti ha detto Chewe puoi utilizzare tranquillamente il mac chiuso connesso alla tv. La configurazione che vuoi sfruttare è praticamente la stessa (con la differenza del monitor invece che del plasma) che utilizza il mio socio: arriva in ufficio, aggancia l'Air già chiuso al monitor, tira due colpi alla tastiera wi-fi (per svegliare il mac) e lavora col magic mouse
Va detto che a volte il mac non si sveglia, ma generalmente non crea nessun problema.
#7
Inviato 26 March 2014 - 12:51 PM

Come ti ha detto Chewe puoi utilizzare tranquillamente il mac chiuso connesso alla tv. La configurazione che vuoi sfruttare è praticamente la stessa (con la differenza del monitor invece che del plasma) che utilizza il mio socio: arriva in ufficio, aggancia l'Air già chiuso al monitor, tira due colpi alla tastiera wi-fi (per svegliare il mac) e lavora col magic mouse
Va detto che a volte il mac non si sveglia, ma generalmente non crea nessun problema.
Ah ottimo, allora posso procedere
Grazie mezzania
#8
Inviato 27 March 2014 - 01:40 PM

Io utilizzo sempre un macbook in questo modo, nella speranza che prima o poi facciano uscire il nuovo mac mini, il macbook lo apro per accenderlo e lo chiudo subito e lo uso col monitor, ho dovuto prendere un adattatore displayport-hdmi (attenzione che i modelli usciti prima di quelli della metà del 2010 non permettono il passaggio del segnale audio in questo modo). Uso poi tastiera e mouse dell'imac e anche una trackball.
A volte poi col mac acceso scollego il monitor e collego il tv al plasma, in questo caso può presentarsi qualche problema, ad esempio jdownloader a volte si impalla, probabilmente perché il mac tende ad andare in stop, meglio fare il passaggio il più velocemente possibile. Altre volte devo usare la webcam ed apro il macbook, in questo caso vengono usati i due monitor contemporaneamente. Quando si chiude poi il macbook è importante, evitare che vada in stop cliccando immediatamente sulla tastiera esterna, nel caso ci fossero applicazioni in funzione.
Modificata da COZMO, 27 March 2014 - 01:43 PM.
#12
Inviato 31 March 2014 - 11:11 AM

Lion non aveva né la barra delle applicazioni, né la dock sui monitor secondari. Per me sono funzioni assolutamente fondamentali.
In effetti non mi è mai capitato quello che dici mostrando qualcosa ai clienti, ma producendo su più schermi trovo la nuova gestione comodissima e praticamente perfetta.
#13
Inviato 31 March 2014 - 11:52 AM

Ihmo e' una minchiata metterli sul monitor secondario. Se e' secondario e' appunto di supporto e non devi metterci quello che serve a gestire il tutto che andrebbe sul monitor principale. Ma ovviamente io penso al caso di presentazioni, tu a quello di lavoro con schermi multipli dove funziona al contrario...
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi