bah effettivamente ci sono soundbar con bluetooth, tipo http://www.amazon.it...ywords=soundbar ma anche più economiche, ma con radio non esistono... al massimo se si può puoi fare streaming della radio dal cellulare alla cassa...
In ogni caso come fronte puramente audio, sono quello che sono, oltretutto più funzioni si aggiungono (tipo Bl.) meno soldi rimangono per la parte puramente audio...
Io consiglierei piuttosto, come diceva krikke
un ampli con funzionalità di rete (tipo dallo yamaha 475 in sù) dovrebbe esserci il bluetooth integrato, ma anche se non ci fosse puoi fare streaming audio dal telefono/altro via wifi/lan ecc.. tipo media center, ed essendo poi quello collegato sempre alle casse usi quelle che fidati è moooolto meglio 
Anche perchè il sub nella soundbar è integrato, e usano metodi di virtual surround per riprodurre gli effetti stereo/surround (quelli più costosi), ed è inutile dire cosa si ottiene andando al risparmio... ci sono anche ottime soundbar con anche il sub esterno ma oltre allo spazio che occupano si comincia a salire col costo... quindi in ogni caso vedi tu..
Nota a margine: è inutile spendere una follia se poi userai la bar soprattutto per gli mp3, come leggo ora; in quel caso non salirei sopra gli 80-100 euro max (ovviamente per rapporto qualità prezzo, se il budget non è un problema si può salire ovvio
) la differenza non so se riuscirai a sentirla; piuttosto i sintoampli hanno alcune funzioni che chiamano "mp3 enhancing" che dovrebbero, tramite alcuni "espedienti" migliorare l'ascolto di musica compressa...
e ti torna buono per i film/altro, a fronte di una spesa maggiore...
Poi siamo d'accordo che usare mp3 a 320kbps o addirittura (molto meglio) usare cd originali/codifiche non compresse come flac è una questione di poco...