L’idea che il mondo si è fatto di John Carmack è quella di un tipo eccentrico, ma fermo nella sua incrollabile fedeltà al mondo PC ed alle avanguardie che porta con sé. Ci sorprende non poco, dunque, che il guru della programmazione statunitense abbia dedicato a PS3 ed Xbox 360 parole di apprezzamento, sebbene ormai fuori tempo massimo: “si può fare ancora molto sulle piattaforme della scorsa generazione. 360 e PS3 sono tutt’altro che massimizzate in termini di ciò che un programmatore potrebbe fare con esse, ma il mondo intero è ormai lanciato verso la next-gen, i PC di alta gamma ed altre cose”.
“Parte di me esita ancora in questo senso, perché proprio nel momento in cui capisci completamente le macchine di cui disponi, devi metterle via e cavalcare un’onda tecnologica che è sempre in movimento. Ma i dati mostrano che nel corso dei decenni, questo tipo di nostalgia non ha peso.
Potrei continuare ad esibire nuove prove del fatto che ormai siamo al di sotto della curva che definisce il rapporto tra costi e benefici in termini di grafica [qui Carmack intende dire che al punto attuale della tecnologia, progressi grafici modesti richiederanno sforzi economici sempre più grandi, ndStrider], e la gente dirà che si, la next gen ha un aspetto migliore, ma non offre il salto pazzesco visto in quella precedente. Significa che la gente si accontenterà delle vecchie console? Potrei anche dirvi di si e darvi delle motivazioni, ma probabilmente avrei torto.”
Quello che Carmack esplicita è un dato di fatto, il progresso grafico sta rallentando mentre i costi di sviluppo aumentano. E rischia di perdersi l’equilibrio, già oggi precario, tra l’esigenza di avere un prodotto esteticamente attraente e quella di abbinarvi un game design approfondito, curato, ambizioso. A quest’ultimo fattore si riferisce in particolare il padre di Doom e Quake, e pensiamo al suo recente allontanamento dallo sviluppo di videogiochi: forse non si trattava soltanto nostalgia, ma del progressivo e demotivante sbiadirsi delle vere sfide che questo settore può offrire al programmatore, e che nulla hanno a che fare con la semplice grafica.


[curiosita] John Carmack afferma che su PS3 “potevano ancora dare molto”
#1
Inviato 11 December 2013 - 06:11 PM

#4
Inviato 11 December 2013 - 06:22 PM

beh è vero, purtroppo le console si lasciano sempre sul più bello, ma il mercato funziona così.
fortuna che ci sono ancora titoli che escono per ps3 anche dopo le nuove console, tipo castelevania 2 e darksouls 2
ma volendo vedere anche i crossplatform come thief o watchdogs si possono benissimo prendere su ps3, tanto non sfruttano nulla dei nuovi hardware e l'esperienza non cambia.
#5
Inviato 11 December 2013 - 07:02 PM

anche io sono convinto che c'erano ancora spazi per grandi possibilità. Ma quando finisce il facile stupore per il graficone e comincia la seria sfida per trovare argomenti nuovi e idee di gameplay diverse, le cose diventano troppo complicate. Meglio adagiarsi sul nuovo giocattolo e ricominciare a stupire con la solita minestra condita di qualche poligono in più...
#6
Inviato 11 December 2013 - 07:07 PM

ma che stà a dì???? ps3 è stata spremuta in ogni dove....la risoluzione a 720p può bastare,ora tocca ai 1080p senza tearing e aliasing giochi come BF3 non riescono a girare a 60fps ...insomma,mi associo ad uno dei commenti sopra,se desidera così tanto vedere dove potevano arrivare può contunuare su ps360 e wiiU .
#8
Inviato 11 December 2013 - 07:14 PM

ma che stà a dì???? ps3 è stata spremuta in ogni dove....la risoluzione a 720p può bastare,ora tocca ai 1080p senza tearing e aliasing
giochi come BF3 non riescono a girare a 60fps ...insomma,mi associo ad uno dei commenti sopra,se desidera così tanto vedere dove potevano arrivare può contunuare su ps360 e wiiU .
però magari se si sforzavano di più, gli sviluppatori potevano fare meglio. non ho mai creduto che una console dalla prima all'ultima, fosse stata sfruttata al 100%
senz'altro ci si avvicina molto, ma potrebbe ancora.
comunque secondo me, ms e sony avrebbero ancora voluto mantenere le loro console, se non fosse che il resto del mondo si sta evolvendo troppo lasciandole indietro, di conseguenza si imbarcano sulle nuove macchine.
#10
Inviato 11 December 2013 - 07:35 PM

però magari se si sforzavano di più, gli sviluppatori potevano fare meglio. non ho mai creduto che una console dalla prima all'ultima, fosse stata sfruttata al 100%
il problema è che ormai il videogioco è solo una questione di quanti poligoni muove. Quando si raggiunge la piena maturità tecnica di una console questo dovrebbe essere il periodo più fecondo per cominciare a stupire in altri aspetti che non siano solo la grafica. Ma alla gente ormai non interessa altro, e agli sviluppatori va benissimo così. Possono continuare a proporre sempre la solita roba limitandosi ad abbellire il vestitino
#11
Inviato 11 December 2013 - 07:47 PM

ma che stà a dì???? ps3 è stata spremuta in ogni dove....la risoluzione a 720p può bastare,ora tocca ai 1080p senza tearing e aliasing
giochi come BF3 non riescono a girare a 60fps ...insomma,mi associo ad uno dei commenti sopra,se desidera così tanto vedere dove potevano arrivare può contunuare su ps360 e wiiU .
io penso che uno come carmack che e' il creatore della id soft e degli fps.....afferma una cosa del genere credo che avra' le sue ragioni...ed il suo parere e' piu' che autorevole
#13
Inviato 11 December 2013 - 07:56 PM

The Witcher 3 su PS3 girerebbe solo con dei tagli mostruosi quando vedremo il nuovo Uncharted e The Order allora si capirà più facilmente che ormai PS3 ha dato tutto quello che poteva dare ne sono testimoni anche gli ultimi grandi giochi usciti, Uncharted 3 The Last of Us Beyond GTA V GT6 tutti ottimi ma anche tutti ormai arrivati sfruttare la console al massimo mettendone in evidenza anche i limiti oltre non si può andare.
Modificata da bmax, 11 December 2013 - 07:57 PM.
#15
Inviato 11 December 2013 - 10:44 PM

io penso che uno come carmack che e' il creatore della id soft e degli fps.....afferma una cosa del genere credo che avra' le sue ragioni...ed il suo parere e' piu' che autorevole
io invece penso che se dopo 7 anni gli sviluppatori hanno fatto il meglio che potevano fare.
Lui può dire quello che vuole,ma la ps3 o la 360 non riescono a spingere i videogiochi in full hd e non riescono a togliere tutti i vari difetti aggiungendo filtri o robe varie. Ci pui lavorare su altri 3 anni,non lo possono fare perchè c'è un limite invalicabile...che Beyond, TLOU, GT6, GTA5 hanno toccato.... di più non si può fare,veramente.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi