Forse molti non sanno che è uscita questa periferica aggiuntiva, nel casopuò servire un parere personale, questo è l'attrezzo di cui sto parlando:
Ieri sera ho fatto prove molto approfondite sia in modalità volante con F1 2012 che in modalità manubrio con Moto GP 09, ecco che ne penso:
come volante è davvero molto molto valido, ci vogliono quei 5/10 minuti di pratica per prenderci la mano e bisogna andare a risettare i comandi per assegnare i giusti controlli ad ogni tasto, fatto ciò è una piccola meraviglia veramente, non pensavo, mai fidato di questi congegni strambi ibridi, invece mi devo ricredere completamente.
Partiamo dalla fattura dei materiali, è identico ad un dual shock 3 come plastiche ed ergonomia, quindi robustissimo e ottimamente profilato, avendo due enormi grilletti posteriori risolve anche uno dei maggiori difetti che il controller sony ha sempre avuto.
La sensibilità è davvero encomiabile, lo sterzo risulta reattivo e preciso, tenere le traiettorie è infinitamente più facile che con la levetta analogica e la progressione ancora meglio, la precisione è enormemente superiore, stesso discorso anche per acceleratore e freno utilizzando i due enorm igrilletti posteriori molto dosabili e con una corsa suifficientemente lunga per poter fare tutto con la massima, credo che i grilletti abbiano una corsa almeno 10 volte superiore ai veri pedali di una monoposto
Veniamo al fattore peso e stanchezza;
ho fatto una sessione di almeno 20 minuti facendo giri su giri in time trial proprio per prenderci la mano e devo dire che è molto leggero e il peso non si fa sentire più di tanto, non mi sono venuti i dolori alle spalle e alle braccia che temevo, ottimo lavoro anche sotto questo profilo quindi....c'è anche da dire che io sono abbastanza robusto e mi alleno regolarmente quindi potrei accusare meno la fatica, giusto per essere precisi.
Le palettine laterali interne alla corona si possono impostare per cambiare le marce e così si raggiunge la massima esaltazione possibile rendendo questo add-on un assoluto must per chi non può mettersi un volante o una postazione in casa per mancanza di spazio.
Voto personale volante: 9
Veniamo al punto focale che interessa di più a tutti i frequentatori dei topic dedicati alle moto, ovvero la resa come manubrio.
Devo ammettere che qua la questione si fa un po' più complicata, la pratica necessaria per riuscire a sfruttarlo bene è assai più lunga in questo caso, quesot perchè mentre usandolo come volante si possono tenere i gomiti appoggiati alle ginochia e quindi scaricare tutto su di esse e avere un minim odi appoggio, in modalità manubrio questo non si può fare per ovvi motivi, non essendoci un perno centrale di rotazione e di appoggio è un po' più difficile da calibrare la piega delle moto, mi ci sono voluti almeno 15/20 minuti buoni prima di imparare bene e fare un paio di giri lanciati come si deve.......però una volta materizzato il tutto vi assicuro che l'immersione e l'esaltazione della moto è dannatamente bella, ancora migliore rispetto al volante mode.....questo perchè la manetta del gas come quella vera a manopola rende il tutto assurdamente intrigante, c'è da registrare un affaticamento un po' superiore al volante mode ovviamente, dovuto al fatto che lo sterzo va strapazzato molto di più per buttare in piega le moto e tirarle su per cambiare direzione, ma fa tutto parte dell'immedesimazione spettacolare che vi rende, i due freni vanno per forza messi sui pulsanti dorsali, uno sul grilletto sinistro e l'altro su quello destro superiore (quello inferiore è lo stesso deputato all'acceleratore come la manetta), sinceramente ho giocato con fisica intermedi (quindi cadute, derapate, imbardate e tutto attivi ma più magnanimi diciamo) ma con il cambio automatico, credo che in questo caso mettere anche le marce da gestire con due pulsanti (X e quadrato che siano) sarebbe davvero complicato, per via della concentrazione e abilità necessarie già a gestire lo sterzo e le pieghe della moto, non avendo la reattività fulminea dello sterzo auto è molto più difficile mantenersi dritti e scendere in piega con le traiettorie giuste, ma quando ci riuscite vi esalterete come raramente vi è capitato giocando un game di moto, ve lo posso assicurare, mantenere la traiettoria perfetta in uscita di curva già dando un po' di manetta in piega è qualcosa di orgasmico e piantare dentro un paio di giri veloci sena errori vi farà schizzare in piedi sul divano davvero.
Voto personale manubrio: 9
con la riserva di una pratica piuttosto lunga per raggiungere gli stessi livelli di un pad ma hey, stiamo o non stiamo cavalcando una fottuta moto GP? Pensavate forse che fosse un gioco da mocciosi?Beh vi siete sbagliati di grosso, col pad forse si ma con un manubrio dovete cacciar fuori le palle davvero
Ora sto solo sbavando a mille per poterlo provare con il nuovo Moto GP 13
in definitiva COMPRATELO ASSOLUTAMENTE se siete appassionati di questo tipo di giochi, vale veramente la spesa perchè una volta imparato a gestire è fantastico secondo me.
Spero di essere stato utile
aurevoir