Qualche interessante estratto da un'intervista a Buranelli di JPOP:
http://www.animeclic...nga-prima-parte
4- Sempre riguardo Nagai, nonostante l'apprezzamento per opere come Devilman (dominatore dei nostri NekoAwards, votato sia come miglior ripescaggio che come miglior edizione del 2013) sono in diversi a dirsi poco attratti dalle riedizioni dei soliti titoli, ed a richiedere opere nuove. Siete interessati ad esempio a classici inediti come Cutey Honey (ed. 1973) o Harenchi Gakuen?
Ehi, Animeclick in versione Porky's? ^^ Due titoli a caso, diciamo!
Certo, è comprensibile. Il nostro impegno si è concentrato moltissimo verso inediti più contemporanei, come SHIN MAZINGER ZERO e altri che vedremo legati alla GETTER SAGA. GO NAGAI è un autore che ha realizzato un sacco di universi, mondi, avventure. Ci vuole la lucidità giusta per capire che non può uscire tutto subito. Comunque per risponderti, YES! siamo interessati ai classici inediti, anche solo in termini di valutazione del progetto.
6- Per quanto riguarda la riedizione di Violence Jack, avete intenzione di ripartire dall'inizio, oppure state valutando una doppia uscita per andare incontro ai lettori che già avevano acquistato i volumi d/books e non sono intenzionati a ricominciare da capo?
Con Violence Jack ripartiremo dall'inizio ed è l'unica soluzione possibile. Ci dispiace moltissimo per i lettori D/BOOKS, ma come già spiegato prima noi siamo un altro editore e abbiamo preso la licenza da zero, quindi non possiamo fare altrimenti. Il punto importante però è un altro: sarà un'edizione in 18 volumi, la complete edition, e stiamo studiando una soluzione per non dilatare troppo i tempi di pubblicazione. Una volta partiti (fine anno) potremmo pensare di proporre più numeri insieme in modo da arrivare presto alla parte “inedita” dell'opera.
Di Getter purtroppo dubito si tratti dell'Ark, probabilmente vorranno prima ripubblicare tutta la saga. Scommetto sarà uno a caso tra Darkness, Anthology e il crossover con Devilman.
Mah per Violence Jack, cosa vuol dire che sono un altro editore? La Star non riprese forse Ushio e Tora da dove si era fermata la Granata?
Inoltre l'edizione a cui si riferisce è vecchiotta, c'è il serio rischio che qualche storia resti tagliata fuori 
(per la cronaca è stato anche ribadito che non possiedono i diritti delle opere non nagaiane del catalogo d/visual... per fortuna sono riuscito a a recuperare Ken in extremis, spero di riuscirci anche con Slam Dunk prima che sparisca anch'esso
)
Modificata da Black Zeta, 16 May 2014 - 10:46 PM.