Quasi 3 anni fa comprai un Nexus S. Dopo 3 mesi mi è morto. La samsung mi ha detto "è ossidato, [Censura] tuoi".
Maledizioni di ogni sorta contro Samsung, poi, da bravo pirla, ho ricomprato Samsung, un Galaxy S2.
Due anni semi idilliaci.
Se non che dopo 1 anno ha iniziato ad avere vari problemi:
1 - la batteria che letteralmente ha iniziato a disintegrarsi durando sempre meno
2 - crash "ad catzum di canem"
3 - fluidità che da un upgrade all'altro invece che aumentare diminuiva
Al che, sotto supervisione di un amico MOLTO ESPERTO, ho installato la CM10 come rom, mandando a quel paese quella Samsung.
Sembrava una rinascita. Ho fatto molti mesi con la CM10 con il cellulare che viaggiava come il vento. Fluidità ai massimi livelli, sembrava di aver comprato un cel nuovo.
Peccato per un paio di fattori:
1 - Vai a capir perchè, la galleria non si sincronizzava più con gli album su g+
2 - La batteria, sempre veramente incredibilmente scarsa.
Ma tant'è, fra ufficio e casa non è che avessi sto gran problema per approvvigionarmi di corrente.
Discorso diverso quando sono andato in Thailandia un mese dove, vi giuro, avrei MANGIATO il mio S2 e ne avrei depositato la carcassa in fondo al mare.
Mercoledì scorso, una fatalità: il mio S2 è morto definitivamente dopo 2 anni circa di servizio. 400 e passa euro di cellulare.
Palle che vorticano come pale di un elicottero, mi fiondo in pausa pranzo a comprare un nuovo cellulare, deciso a non dare più un centesimo a Samsung.
Opto per un Windows Phone
Ho visto in passato dei Windows Phone in mano ad amici, delle patacche da 150 euro scarsissime ma che in fatto di fluidità davano la pappa ai fascia alta Android, e anche ai modelli meno recenti di Iphone.
Mi son detto "vado a comprare un modello abbastanza recente di fascia medio/bassa, sicuramente va più che bene per le mie esigenze".
Ed eccomi con il mio Lumia 620. Modello da quanto ho capito abbastanza entry level. Se poi mi dovessi trovar bene potrei anche fare un upgrade a boh, 820? 920? Anche se attualmente non sono più disposto a spendere cifroni per un cellulare.
Morale della favola. Avevo ragione. Fluidità veramente pazzesca, di molto superiore a quella di un galaxy s2 (e se qualcuno volesse chiarezza, posso specificare: il MIO galaxy s2).
Magari ben mascherata dalle animazioni di transazione dalle schermate ma sembra un missile.
Non si blocca mai, non crasha mai. Lascio il gps sempre attivo e la batteria dura quasi 2 giorni.
Insomma, che figata.
Sapevo di dover rinunciare a moltissime funzionalità ma ho avuto due pensieri fondamentali:
1 - non spendere più cifroni
2 - non voler più "smanettare" con il telefono. Non ho tempo di capire perchè lagga, perchè crasha, e come risolvere.
Ora, veniamo a noi dopo quasi 1 settimana di utilizzo.
Per ora sono soddisfatto a metà. La base mi sembra ottima. Win 8 ha molte cose integrate davvero fighe e come prestazioni/fluidità credo sia imbattibile. Inoltre Metro non mi dispiace e Win8 sembra abbracciare la mia filosofia del "sbattiti di meno nel custom che ti diamo noi robe abbastanza fighe di default".
Però, ci sono dei difetti veramente grossolani:
- volume audio unificato.
Non è possibile nel 2013 che non ci sia una gestione separata fra audio multimediale e audio del cellulare. Avete info in merito se hanno intenzione di sistemare la cosa con qualche upgrade? Ogni volta che ascolto musica devo abbassare il volume, e quando ho finito rialzarlo, altrimenti non sento le notifiche
- mancanza file manager, NONOSTANTE collegando il cel al pc viene visto come mass drive.
- mancanza di app, e mi spiego meglio, e qui potreste anche venirmi in aiuto.
Ho un Nas QNAP a casa che uso per salvare tutto. Sul vecchio android avevo diversi file manager che permettevano al cel di collegarsi a dei server samba.
Possibile che nello store ci siano 60000000000000000 milioni di fantastigliardi di applicazioni tutte uguali su facebook e NESSUNO abbia ancora sviluppato un'app per permettere la connessione del device ai server samba?
Sono stupito dalla diciamo banalità di molti (per fortuna non tutti) sviluppatori per Win 8. Non so se magari questa cosa non può essere sviluppata per via di restrizioni all'OS.
Ne sapete qualcosa? Magari l'app funzionante c'è e non l'ho trovata io.
Poi, mancanza di una vera e propria app per youtube. Quella di MS sostanzialmente è un link alla pagina web

Ho scaricato delle app veramente pazzesche, tipo quella di windowsteca... ci sarà speranza di vedere un'app di youtube impostata e ben realizzata come quella?
- come si salvano le immagini che trovo sul web navigando?

Poi va beh, mi piacerebbero anche le applicazioni di booking.com. Insomma spero che siano cose che col tempo e con sviluppatori di buona volontà si sistemino.
Lo spero perchè, veramente, per ora sono soddisfatto dell'acquisto se non per queste mancanze che sommate un po' mi troncano. E badate che non si tratta dell'esigenza dello smanettone android, non voglio customizzare ne mi sembra di chiedere la luna.
Ecco

La mia l'ho detta. A voi

Ogni suggerimento per migliorare la mia esperienza con Win 8 Phone è ben accetto.