Ciao a tutti.
In pratica ho una domanda semplice : Come si gioca ad un GDR ? su quali basi devo scegliere un personaggio ?
Perche' vorrei iniziare a giocare a questo genere ma sono completamente inesperto al riguardo. Finora ho giocato solo a sportivi ( calcio e sparatutto ) ma finalmente ho deciso di affaccirami ad altri generi videoludici. Come funziona la crescita del personaggio ? Su che basi posso capire se é meglio un soldato o un mago ? 
Inoltre con quali GDR " puri " per PS3 mi consigliate di iniziare ? ( finora l'unico gioco che si avvicina ad un GDR , in quanto open world, a cui ho giocato e' Borderlans...)
In casa ho ( ancora incelophanati) : Dragon Age origins e Oblivion . Quali sono i migliori GDR in circolazione ? Il piu' "semplice" e "istruttivo" per iniziare a "capire" questo genere ? E' vero che sono infiniti ?
Ps: chiedo a voi perche' i miei amici "storici" che hanno la Play "sbavano" solo sui TPS e FPS....
Grazie in anticipo 
Beh tanto vale iniziare da quelli che hai già in casa no ? Quindi DAO o TES IV.
Spero che tu abbia TES IV GOTY quindi con le due espansioni, altrimenti procuratele subito, specie Shivering Islands...
Fortunatamente per te sono due GDR molto diversi e che quindi ti offrono la possibilità di vivere questo genere così ampio in maniera piuttosto completa.
Inizio con il dirti che a me DA non piace, ma la mia è proprio una idiosincrasia nei confronti dei titoli Bioware, dal primo all'ultimo, è
antipatia a pelle. Però effettivamente i giochi di questa SH sono quelli che più si avvicinano al concetto di GdR inteso come trasposizione ludica della versione "cartacea" (anche se ci vuole un po' di fantasia oggi...).
Oblivion è un action-rpg in un mondo vasto che ti spinge ad esplorare e premia chi si concede a questa filosofia, deludendo chi ha fretta e di completare tutto e subito. Sostanzialmente è più "semplice" da iniziare rispetto ad un rpg tipo DA (e anche rispetto ai precedenti TES). C'è poco da dire, combatti in tempo reale e le tue doti riflettono le caratteristiche (valori, skill ecc) del tuo alter-ego che hai fra le mani in quel momento. Prosegui nella trama e nelle varie sotto-trame, acquisti esperienza, aumenti le abilità, acquisti (o trovi, rubi, fa' un po te) armi migliori ecc...
Oblivion ha un sistema di miglioramento del personaggio diverso dai soliti action-rpg perché in questo caso per migliorare una certa abilità devi usarla... per esempio correndo migliori la corsa, combattendo a mani nude piuttosto che con un arco migliori il combattimento senza armi ecc...
Per godersi un gdr ci sono solo due regole:
-
NON avere fretta. Non è una corsa contro il tempo (di solito) quindi fa' esperienza e prenditi tutto il tempo di cui hai bisogno, specie nelle prime ore quando tutto ti sembra incredibilmente complicato e impossibile da padroneggiare. E' normale, specie se non hai mai giocato un gdr o in generale un TES. Il gioco è ampio e paga quando lo esplori fino in fondo. Oblivion si può finire in poche ore (trama principale) o perdersi per svariate settimane, sta a te decidere se bruciarti il gioco oppure no. Il titolo ti permette entrambi gli approcci. In ogni caso imparerai a giocare... giocando. Il manuale di istruzioni aiuta ma è giocando che impari le basi, magari anche ricominciando il gioco più volte dopo aver capito cosa fare...
-
Lasciati prendere dalla trama. Ok, quella di Oblivion forse non è così forte e le mille sub-quest ti distraggono un po' ma è questo il senso del gioco. Devi perderti in un rpg per apprezzarlo, approcciarlo pensando a cosa faresti tu se fossi lì, scegliere una condotta morale non in base a quanto possa essere semplice giocarlo in un modo piuttosto che in un altro bensì in base a ciò che ti sembra giusto o che dovrebbe esserlo per il tuo personaggio.
In fondo ogni gioco è un
gioco di ruolo perché devi sempre impersonarne uno. Anche in FIFA devi calarti nel ruolo del giocatore/manager di turno o in un FPS devi comportarti da soldato con le p@alle cubiche... la differenza nei gdr veri e propri è data dalla profondità di gioco e da quanto ci metti del tuo. Se non ti va (mancanza di tempo) o non è nel tuo stile vivere un gioco e preferisci l'azione nuda e cruda, allora lascia perdere.
Resteresti deluso.

Un altro piccolo consiglio: a volte non è il genere a deludere ma il gioco stesso. Ad esempio potresti scoprire di non essere incantato dalle trame e scenari dei GDR "fantasy" ma esserlo da quelli diversi tipo Fallout 3 per capirci. Dipende dai gusti.
Ah, ovviamente roba tipo Fable non va neanche considerata... (ora qualcuno mi spara)