
Modificata da Fox Hound, 17 March 2013 - 05:01 PM.
Modificata da Faber-Castell, 17 March 2013 - 05:08 PM.
Lo spero è a tanto che lo tengo d'occhio questo giocoUn simulatore di vita, simile a The Sims e Animal Crossing.
I protagonisti sono qui chiaramente i Mii (nella versione NDS erano trasferiti anche dal Wii, volendo) - è il primo gioco, forse l'unico, che fa uso dei Mii sul NDS.
In Giappone ha riscosso un gran successo (3,2 milioni di copie vendute dal 2009 a metà 2010).
Questo è il secondo capitolo ed uscirà su 3DS.
Iwata in dichiarazione del 2010, parlando del successo del gioco NDS in Giappone, disse che stavano pianificando una localizzazione del gioco in occidente.
Probabile che il capitolo 3DS possa avere speranze di arrivare.
bene interessante. una curiosità in che modo il capitolo differisce da Animal Crossing? Nintendo come riesce a non farsi concorrenza da sola?Un simulatore di vita, simile a The Sims e Animal Crossing.
I protagonisti sono qui chiaramente i Mii (nella versione NDS erano trasferiti anche dal Wii, volendo) - è il primo gioco, forse l'unico, che fa uso dei Mii sul NDS.
In Giappone ha riscosso un gran successo (3,2 milioni di copie vendute dal 2009 a metà 2010).
Questo è il secondo capitolo ed uscirà su 3DS.
Iwata in una dichiarazione del 2010, parlando del successo del gioco NDS in Giappone, disse che stavano pensando a come portare il brand in occidente.
Probabile che il capitolo 3DS possa avere speranze di arrivare.
Modificata da Fox Hound, 17 March 2013 - 05:24 PM.
ma come fa ad arrivare qui se la vita che si simula è quella giappa?
a parte che è orrendo proprio di concept, ma quelli son gusti, sfido un occidentale ad andare al parco e mettersi a ballare in kimono e dire "è un simulatore di vita"
Ma molti siti traducono il nome del gioco in Friend Collection ma non capisco se é perché Nintendo lo ha annunciato o l'hanno tradotto loro.Posto la cever che a me piace molto:
Animal Crossing è più bucolico-immaginario.
Tomodachi Collection è più a là The Sims.
Il genere è identico, è il contorno che cambia, il sapore.
l'altro giorno in un negozio ho visto l'ultimo video linkato e mi ha incuriosito.
visto che sembri conoscere un po' del gioco in versione DS, puoi spiegarmi meglio come funziona ?
per esempio, è necessario avere amici con cui giocare o si può fare tranquillamente in singolo?
a me interesserebbe per via della lingua (sui kanji c'è il furigana) e avendo già capito che diventerà il prox successo in Giappone, magari la funzione online/scambio poteva essere simpatica
però così a naso mi sembra molto più complesso di AC, voglio dire, da quel video si possono fare tantissime cose, ed appunto come dici tu si avvicina più a the sims che ad AC; dal video sembra che vivi in un condominio e puoi interagire con gli altri vicini, vedere cosa fanno, addirittura provarci con l'altro sesso e sposarsi (mi ha fatto ridere quando le ha chiesto di sposarlo, minchia è andato subito al dunque, roba che un giapponese ci mette minimo mezz'ora per dirlo)
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi