quali sono i tuoi genere preferiti?
Praticamente tutto, tranne JRPG, gestionali e puzzle game. Ho amato Forza 3 così come ho amato un Fallout 3.

Come ti spieghi,a livello puramente di "fenomeno sociale",questa tendenza (da parte degli utenti,e di conseguenza delle Case) a volere/inserire il Multiplayer in quasi ogni gioco? Mi spiego...quando ero più ciofane,in diversi tituli si sentiva quasi la "necessità" di giocare o scontrarsi con un amico ed era una cosa assolutamente fantastica (sportivi,picchiaduro,racing in split-screen etc)...ma prevaleva sempre il fascino di mettersi li,nelle nostre rispettive stanzette,per godersi l'avventura del momento,per poi commentarla insieme casomai. O ancora...è semplicemente un segno dei tempi,dove per forza bisogna trasformare qualsiasi cosa in "condivisione/social network"? Sono i vari Produttori ad aver finito il budget d'idee per mettere su una Trama con i controkakki o,più semplicemente,creare delle mappe dove far sparare gli Utenti costa meno tempo e fatica "mentale"? Basta,ho finito...forse sono stato un pò pallosetto e chiedo venia 
Per quanto riguarda il multiplayer, posso quasi essere sicuro che lo fanno per farlo comprare da più persone possibili, e possibilmente a prezzo pieno. Conosco molte persone ( tra cui mio fratello ) che difficilmente comprano giochi senza un multiplayer. Addirittura l'altro giorno ha detto al suo amico "Speriamo che in Dead Space 3 ci sarà il multy". Conosco anche delle persone che in passato, ad esempio, hanno acquistato AC usato, poi da quando han messo il multiplayer ( carino, per carità ) lo compravano nuovo, a prezzo pieno. Il problema si pone quando il multiplayer si rivela essere fondamentalmente inutile, quasi come a dire "Il singolo fa schifo, quindi mettiamoci pure il multy così non buttano soldi".
Ora invece,c'è della gente che salta addirittura a piè pari la Campagna per concentrarsi esclusivamente alla componente online...tutto questo è solo dovuto al fatto che all'epoca non c'era la possibilità di farlo?
Credo che queste persone non abbiano mai preso in mano un pad nelle vecchie generazioni. Molti dicono che la campagna di BF3 è superflua, inutile, ma per me non è così. Fa comunque parte dell'offerta di gioco e mi sembra doveroso usufruirne, contando che tanto male non è.
Oppure il femomeno nasconde la poca propensione ad immedesimarsi nel Protagonista,a farsi coinvolgere dalla Storia e di conseguenza a "sognare" poco?
Non penso sia quello il problema, anche perché solitamente i protagonisti son fighi. Anzi, penso che loro non facciano molto caso a queste cose, e se lo fanno, forse gli danno troppo peso.
O ancora...è semplicemente un segno dei tempi,dove per forza bisogna trasformare qualsiasi cosa in "condivisione/social network"? Sono i vari Produttori ad aver finito il budget d'idee per mettere su una Trama con i controkakki o,più semplicemente,creare delle mappe dove far sparare gli Utenti costa meno tempo e fatica "mentale"?
Ci sono le eccezioni, ma comunque a livello di narrazione/sceneggiatura penso che le software house debbano ancora maturare.
Secondo me devono anche cominciare a realizzare stili narrativi differenti, qualcosa che magari metta in moto il cervello e smuova i neuroni. Qualcosa che ti dia da pensare insomma, però mi rendo conto che ci sono persone che non possono permettersi di passare le giornate a chiedersi perché X ha detto Y invece di A.