

Sara', ma personalemnte quello che mi piace di piu` nei videogiochi e` proprio l'"irrealisticita`" di ambienti, situazioni, personaggi, abilita`...anche, e soprattutto, della fisica...e ovviamente anche della grafica...una grafica troppo realistica mi piace solo fino a un certo punto e credo la accetterei solo in un gioco-copia della realta`...ma serve veramente un gioco-copia della realta` ? Non e` meglio utilizzare i videogiochi proprio come rifugio mentale dalla realta' ? Altrimenti, se non creassimo questa divisione, come farebbe il nostro cervello a rilassarsi veramente ?
Dipende dal gioco. Ce ne sono un sacco non realistici e un sacco realistici (e lo stile realistico non limita per forza la creatività, eh).
Il fatto della giacca... E' una delle cose che si accettano quando si gioca un gioco, come per il teatro ad esempio. Non ci vedo problemi di nessun tipo.
Indubbiamente, ma pensiamo per esempio a un gioco con classica ambientazione fantasy con stereotipatissimi elfi, draghi e compagnia bella. Se la grafica li rendesse talmente bene da farceli sembrare esattamente come noi li immagineremmo essere nella realtà, l'eseprienza sarebbe diversa rispetto allo stesso gioco se adottasse una grafica invece più "disegnata", più palesemente differente dalla realtà ?è il mio stesso punto di vista anche se mi affascina pensare al fotorealismo grafico. La fantasia dovrebbe essere sempre la prima fonte di ispirazione per qualsiasi forma d'arte.
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi