
Ora, sapreste darmi qualche consiglio riguardo a errori gravi che potrei commettere o infamate possibili dell'esaminatore?
Sono chiaramente ben accette esperienze personali

Immagino ti avrà già detto tutto l'istruttore, ma facciamo un riepilogo in ordine di importanza appena sali in auto:
- prima di mettere in moto, prima di ogni altra cosa METTI LA CINTURA (pare una cagata, ma ho visto qualcuno dimenticarsela per la tensione) e controlla/regola specchietti e sedile, in modo da essere il più comodo possibile. Con le mani sul volante (9.15 0 10.10 è uguale) le braccia devono formare un angolo retto o poco più.
- ogni volta che svolti, sorpassi o fai qualsiasi manovra controlla prima gli specchietti e poi metti la freccia
- se vedi che stai sbagliando a entrare per il parcheggio non farti prendere dal panico; fermati, riposizionati e ripeti la manovra, l'importante è non toccare il marciapiede
- a me hanno insegnato che quando non si può andare dritto, negli incroci bisogna svoltare a destra, a meno che non ti dicano diversamente; in questo caso prima di tutto controlla che non ci siano divieti, potrebbe essere una bastardata dell'esaminatore
- quando ti fermi una volta finito l'esame spegni l'auto, metti in prima, tira il freno a mano e APRI LA PORTIERA CON LA MANO DESTRA, così da far vedere che stai controllando che non arrivi nessuno
Segui questi consigli e non ti agitare, per il resto c'è sempre il tipo della scuola guida.
occhio ai trabocchetti, del tipo "giri qua" e c'è il divieto...
sistema gli specchietti ed il sedile prima di partire
quando esci di macchina girati per vedere se arriva qualcuno
occhio ai fari, quando presi la patente io ai tempi della Balilla una ragazza fu bocciata perchè non accese i fari in quanto ebbe la sfiga di essere la prima a guidare quando iniziava a fare buio...
quando esci di macchina girati per vedere se arriva qualcuno
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi