su Windows Phone esiste un'app che si chiama I'm a WP7 che colleziona dati dei dispositivi WP e ne da delle interessanti statistiche.
ho provato a riassumere un po' di dati:
total numbers WW ITA
users 211115 97% 5000 95%
dev 5895 3% 241 5%
total 217010 100% 5241 100%
oltre 217mila download per questa app in tutto il mondo. numeri molto alti in assoluto ma non dice nulla sulla reale diffusione di WP.
top regions USA 29%
Germany 9%
UK 8%
France 3%
Canada 3%
Italy 2%
nulla da aggiungere....US spadroneggia anche senza i Nokia, sicuramente il product placement, la pubblicità e la presenza dei MS Store possono aver fatto la differenza.
top device WW ITA
HTC HD7 22% LG Optimus 7 41%
SAMSUNG Focus 12% SAMSUNG Omnia 7 22%
SAMSUNG Omnia 7 11% HTC HD7 11%
HTC Mozart 10% NOKIA Lumia 800 10%
NOKIA Lumia 800 6% HTC Mozart 7%
LG Optimus 7 6% SAMSUNG Omnia W 3%
HTC Trophy 4%
qui i numeri sono molto interessanti.
WW (e quindi soprattutto USA) il device + venduto è HD7, quindi schermo grande e prezzo elevato (599€ al lancio). la base totale è molto frammentata.
In Italia siamo all'opposto. Prevale nettamente l'LG, il device più economico (399€ al lancio, 199€ oggi). Importante la crescita di Nokia: in soli 2 mesi ha raggiunto il 10% dei WP7 italiani.
OS Version WW ITA
Mango 76% 81%
Nodo 20% 15%
Original 9% 8%
Tango 1% 0%
i totali non tornano

ciononostante, si vedo una stragrande maggioranza dei dispositivi aggiornati a Mango e, cosa incredibile, in Italia questo numero è ancora più incredibile che nel resto del mondo. indubbiamente l'ottima sistema di distribuzione "quasi contemporanea nel mondo" messo in piedi prima per nodo e poi per mango ha funzionato alla grande.
si intravedono anche tracce di Tango, sicuramente opera dei vari beta-testing.
Carriers WW ITA
AT&T 16% Vodafone 40%
T-Mobile 10% Wind 22%
Orange 4% TIM 20%
O2 - UK 3% 3 15%
o2 - de 3%
Verizon 3%
in Italia Vodafone spadroneggia, con il 40% dei WP7 sul mercato. sarebbe curioso sapere se vale la stessa percentuale anche per iPhone ed Android.
di certo comunque su WP7, Vodafone è stato l'unico operatore a fare delle campagne (minimali) e questo può aver avuto il suo peso. Ora invece col lancio dei Nokia anche Wind ha fatto attività (ed è difatti balzata al secondo posto.)
Tutti i dati sono aggiornati al 5-2-2012.