Bianchi e neri non concorrono; servono i grigi. Del cd fai quello che vuoi, puoi anche scriverlo tutto per poi visualizzare davanti al vt solo quello che ti serve, ovvero i grigi. Fossi in te lo scriverei tutto. Non si sa mai.
Il dvd break in serve per stabilizzare i fosfori nel miglior modo e minor tempo possibile, ma sconsiglio di usarlo per testare gli aloni, sono due test con categoria diversa.
Inoltre è consigliato usare il test break in prima della calibrazione definitiva, in quanto i settaggi consigliati per usarlo sono di un certo tipo, o molto bassi o molto alti, ma non con i valori già ottimali.
Il motivo è semplice: se si utilizza il test break in con valori bassi (quindi contrasto, luminosità e colore settati su soglie minime) si eseguirà il test per più tempo dato che il sollecito creato ai fosfori è più soft. La nota positiva è che se si impalla la SDCARD o PENDRIVE USB con una schermata colore, si ha tutto il tempo di correre ai ripari sbloccando la situazione senza aver causato alcuna ritenzione o bruciatura o calo di quel colore. Se invece si utilizza il break in con valori alti (contrasto 100 - luminosità 50 - colore 70) i fosfori verrano sollecitati più velocemente e con forza, in modo da arrivare alla stabilizzazione nel minor tempo possibile. La nota positiva è che ci metti di meno, quella negativa è che se si bloccano le slide su un colore, e te ne rendi conto dopo varie ore, il colore con cui la slide si era bloccata apparirà come più sbiadito in confronto agli altri colori perché usurato, allungando quindi i tempi di break in per riportare tutti i livelli sulla stessa intensità. Il test break in è consigliato usarlo oltre le 500 ore. Quindi quando vuoi vedere un film setti la tvcon i valori normali e godi della visione, quando invece usi il break in scegli una delle due soluzioni.
Sconsigliati in qualunque caso la modalità dinamica. Da non usare.
Una domanda: il tv va calibrato nel luogo definitivo al suo stazionamento, ovvero dove avverrà poi l'installazione definitiva della tv. Calibrare una tv in una stanza o luogo per poi portarlo in una stanza diversa non ha validità. E' come comprarsi le ruote da neve per la vettura e poi decidere di andare in vacanza al mare. Quindi se questi presunti calibratori non vengono a calibrarla a casa tua, mi chiedo che calibratori siano.
Potresti però farti fare una cosa: una calibrazione fattela fare in modalità notte ovvero in stanza completamente buia. Quantomeno in quel caso ci sarà poco scarto e potrai fruire del lavoro fatto.
I calibratori vedono quel che gli va di vedere se fanno parte del negozio.
Innanzitutto ti ringrazio per il tuo aiuto e mi complimento per la tua competenza, poi quello che calibra la tv del negozio mi ha detto che le tv le calibrano in un ambiente apposito completamente buio. Quando li posi i problemi degli aloni verdi mi disse, ora che mi ricordo, a che percentuale di grigio si vedessero, io non essendo un esperto non glielo seppi dire. Allora mi disse di portarlo in negozio, anche perche se lo avessi fatto venire a casa mia, mi avrebbero preso delle non indifferenti spese di viaggio, visto che non è vicino a dove abito, poi ripeto se lo fanno ugualmente al buio...
Siccome glielo devo portare giovedì, e al massimo sab me lo danno uno nuovo e me lo calibrano, vorrei accertarmi che non ci siano alono i verdi ( sennò davvero fo la pazzia e mi compro un LED!

), COSA DEVO CHIEDERGLI DI PRECISO? MI PORTO IL CD DIETRO? O MAGARI, VISTO CHE HANNO GLI STRUMENTI E PROFESSIONALI ( dice hanno speso per comprarli quasi 25000€..mah) sanno come fare? cmq lo so che la procedura giusta è prima fargli fare il rodaggio di 100/200 ore e poi la calibratura, ma a me basta che sia abbastanza calibrata e soprattutto non DIFETTOSA! GRAZIE DI NUOVO PER I CONSIGLI!