stamattina ho comprato la mia prima personale fotocamera digitale compatta, una Nikon Coolpix S5100, con l'intenzione di muovere i miei primi approcci con la fotografia.
La fotocamera, come immagino saprete, non è niente di professionale o altro, ma era il massimo che potevo prendere considerando il rapporto qualità/prezzo. Ma mi sembra la macchina giusta per muovere i primi passi e magari, se la cosa mi prende, progedire con altro.
Mi sono messo un po' a giocare, e ho notato subito una cosa: se ad esempio cerco di fotografare senza flash, ISO 100, luminosità bassa, la fotocamera ci impiega molto di più a scattare... se cerco di far rimanere la mano ferma, viene una foto leggermente sfocata, se invece la muovo volutamente, escono foto decisamente "psichedeliche". La cosa mi piace molto!
Quindi deduco che, più è buio, più la fotocamera si "sforza" nel fotografare e il risultato sono quasi sempre foto poco nitide o sfocate.
Mentre in luoghi ben illuminati, o con flash, il problema non si pone.
Perdonatemi se sbaglio ma sono totalmente un neofita in questo campo, quindi abbiate pazienza, se intanto avete qualche guida semplice da mostrarmi ve ne sarei grato (considerate che, ripeto, ho una compatta).
Vi posto una foto che ho fatto quasi "casualmente" ma mi è molto piaciuta, adoro le immagini confuse e, come detto prima, con un tocco psichedelico. Ho giocato dopo un po' con gimp (ritagliato, giocato sull'illuminazione, colori, ecc...) e questo è il risultato (niente pomodori, eh

