[/img]
Come sappiamo, DQ è una sorta di religione in Jap, mentre non ha mai potuto-saputo raggiungere lo stesso grado di successo.
La storia di questo brand, da sempre un successo nel paese del Sol Levante, è invece stata travagliata in Occidente.
I primi 4 episodi furono pubblicati anche in America (con due-tre anni di ritardo rispetto al Jap), ma non in Europa, e il 5° non arrivò nemmeno negli US (mentre il 6 e il 7 si...misteri!)
Per una vera e propria release WW, comprendente anche l'Europa, si è dovuto aspettare l'arrivo di Dragon Quest 8 su PS2 (con il suo vero nome e non Dragon Warrior, come per i primi capitoli NES, SNES e PS1 in US). Complimenti quindi a Sony, che grazie al successo planetario di PS2 convinse in qualche modo SE a pubblicare il suo titoli più importante (assieme a Final Fantasy) anche da noi.
Da allora, SE decise di far tornare la serie su piattaforme Nintendo, come in origine per i primi 6 capitoli della saga. E la piattaforma prescelta fu il NDS.
Numerosi i motivi di questa scelta, ovviamente: prima di tutto, l'enorme successo in terra nipponica (vero fulcro commerciale di DQ) della console a due schermi di Nintendo. Poi un respiro di target ampio capace di coinvolgere anche fasce di età più basse, punto in comune tra DQ e DS. Costi di sviluppo più contenuti rispetto a console HD. Il desiderio di dare alla serie anche un respiro "social", facilitato forse dalla portatilità del DS (e dal lato social-multi del Wii). E così via.
Ma un altro dei motivi cardine è stata senza dubbio la proposta di collaborazione che Nintendo ha messo sul piatto in riferimento alla possibilità di allargare gli orizzonti occidentali della serie, dando respiro alle produzioni SE anche in US e Europa.
Collaborazione che si è tradotta nella distribuzione e nella pubblicazione di alcuni titoli di DQ in occidente a carico di Nintendo a partire da DQ9, che grazie alle sue filiali, al successo delle sue console e alla capacità di dialogo con il mercato di casa nostra ha saputo allettare una SE forse più titubante di N verso i mercati esteri, ma che da questa convinzione di N ha tratto ispirazione per portare in questa gen (DS e Wii) molti titoli anche da noi.
Come si è tradotta questa iniziativa?
Principalmente nella "costruzione" e nel "nutrimento" di una fanbase basati sulla distribuzione e promozione di svariati titoli della serie.
L'europa è ancora un po' più sfortunata, da questo punto di vista, ma non troppo.
Ricalcando ciò che è accaduto nell'era DS e Wii, vediamo quali sono i titoli che Nintendo e SE han deciso di pubblicare da noi:
Dragon Quest IV: NDS - sia US che PAL (remake)
Dragon Quest V: NDS - sia US che PAL (remake)
Dragon Quest VI: NDS - sia US che PAL (remake)
Dragon Quest IX: NDS - sia US che PAL (main entry)
Dragon Quest Rocket Slime 2: NDS - US (spinoff)
Dragon Quest Monster Joker 1: NDS - sia US che PAL (spinoff)
Dragon Questo Monster Joker 2: NDS - sia US che PAL (spinoff)
Dragon Quest Wars: NDS - US (spinoff DD)
Dragon Quest Sword: Wii - sia US che PAL (spinoff)
Dragon Quest Itadaki Street: Wii - sia US che PAL (spinoff)
Pending:
Al momento ci sono in attesa
Dragon Quest Collection I, II e III: Wii (raccolta: difficile arrivi in occidente)
Dragon Quest Victory road: Wii (spinoff: difficile arrivi in occidente)
Dragon Quest Rocket Slime 3: 3DS (probabile arrivi almeno US)
Dragon Quest Monster: 3DS (remake: difficile capire se arriverà)
Dragon Quest X online: Wii e Wii U (probabile arrivi sia US che PAL)
Senza ombra di dubbio Nintendo ha speso soldi ed energie per portare da noi la saga, contribuendo a convincere anche SE a fare altrettanto per alcune produzioni, pubblicando tutti questi titoli e spingendo diverse iniziative in merito (soprattutto in US, presso il Nintendo World Store)
Ad esempio, Nintendo ha organizzato l'evento di lancio del gioco Dragon Quest IX al Nintendo World Store, con tanto di gadget distribuiti gratuitamente, e la possibilità di farsi autografare il gioco da Yuji Horii, tanto per dirne una.
E, notizia di oggi, organizzerà degli eventi a tema DQ ancora negli US a breve:
- simultaneous events in New York City and San Francisc
- Thursday, Oct. 6, from 6 to 9 p.m. (local time) at the Nintendo World store in Manhattan
- Thursday, Oct. 6, from 6 to 9 p.m. (local time) at Pete's Tavern in downtown San Francisco
- special Joker 2/Dragon Quest 25th Anniversary
- food at the San Fran event
- bring a copy of Dragon Quest VI, IX or Joker 2 and receive unique content for the game
- Nokturnus legacy DQIX treasure maps
- Joker 2 players will have the opportunity to download Barbarus
- Barbarus is exclusive to this people who attend this meet-up
What: 1UP's Dragon Quest Monsters: joker 2/25th Anniversary Meet-Up
Where: Pete's Tavern (San Francisco) and Nintendo World store (New York City)
When: Thursday, Oct. 6, 6-9 p.m.
Why: Because you love Dragon Quest, getting Dragon Quest swag, and downloading exclusive Dragon Quest game content.
Evento che si terrà il 6 Ottobre sia a New York che a San Francisco, con la possibilità di raccogliere gadget, ma anche e soprattutto di scaricare materiali DD esclusivi per DQ IX e Monster Joker 2.
Il tutto in occasione del 25° anniversario (potrebbero portare la collection anche da noi però!)
Non somiglia a un Pokemon Day?
Niente male l'impegno di Nintendo verso DQ che ha spinto anche SE a crederci un po' di più, e i fan non possono che esserne contenti

