Vorrei chiarire che nonostante la sezione è quello che è, di rispondere senza esagerare nei toni

Ogni tanto salta fuori la battuta "eh ma se vuoi una storia über phega vatti a leggere un libro o a guardare un film". Allora perché nella lista immaginaria dei migliori vg ci sono titoli che spiccano per lo più per la storia?
Il primo deus ex sarebbe stato lo stesso se Denton avesse dovuto salvare la sua ragazza?
Se Half life fosse stato senza il g-man e con la frase finale "grazie per aver salvato il pianeta freeman!"?
Perché Deadly premonition nonostante sia un colpo nell'occhio è un gioco che è rimasto impresso a molti?
Dall'altro lato della medaglia giochi come diablo; starcraft e lo stesso deus ex sarebbero stati identici se non fossero stati profondi quanto sappiamo essere tutt'ora?
Ihmo la storia nei vg ha elevato il medium da semplice passatempo a quasi arte come un secolo fa' accadde con i film. Attualmente un gioco con due pixel messi in croce e un gameplay di un cucchiaio bucato potrei giocarlo tranquillamente se avesse una gran storia; ma un gioco senza storia con un gamplay che non sia più che buono non lo reggo più di venti minuti.
Quindi il media è cambiato dall'epoca del tetris rendendo la storia un elemento indispensabile per il successo a lungo termine di un opera, oppure stiamo semplicemente perdendo di vista l'obiettivo del videogioco?
Ringrazio in anticipo un mod mi mette il sondaggione
