
Domani resoconto, come lo scorso anno, del Post-E3 organizzato da Nintendo a Milano.
Il sottoscritto, grazie a Pennywise, c'è stato e vi posterà le sue impressioni sui giochi presenti
Wii
Zelda SS
I comandi son migliorati dallo scorso anno, soprattutto l'arco che era gestito male, ora funziona (basta tenerlo orizzontale, e nno verticale come in resort)
Anche la spada pare proprio valida, e non mi ha mai chiesto di ricalibrare alcunchè
ANche nella corsa dei draghi funziona tutto bene, anche se di per sè quella parte nella demo soffre di noia da tutorial
Il dungeon e il boss mostrano l'uso ingame dei comandi nuovi, e ripeto tutto pare molto valido
Anche il colpo caricato funziona, e se non provoca antipatie il dover giocare con il remote per quello che è, funziona anche quella parte
A livello grafico il titolo è slavato, secondo alcuni, spennellato secondo altri. Non entro nella polemica dell'anteprima di Eye, perchè il giudizio è ambivalente. A me l'approccio artistico piace, soprattutto per i personaggi
Rhytm Heaven
Porco nano, se è divertente.
E difficile.
Vera sorpresa dello show, era in giapponese ma dicono che esce entro l'anno anche da noi.
Non si usano sensori, ma solo tasti (il tasto A, o il tasto 2) e tuto funziona ottimamente.
Xenoblade
Cosa più interessante, perchè provata con mano, è il sistema di combattimento
Strategico, ma in tempo reale
Dovremo scegliere le azioni, che poi il pg e il party compiono automanticamente, in tempo reale, così come in tempo reale dovremo spostarci sul campo di battaglia rispetto ai nemici
La camera la gestivo con il secondo analogico, perchè giocavo con il CC Pro e tutto funziona molto bene
Belli gli scenari, ampi e liberamente esplorabili
Sottotili in italiano già pronti

Fortune Street

una palla. è un mario party, ma senza minigiochi
cioè, è solo gioco da tavola
meglio lasciar stare, imho, e optare per mario party quando arriverà, oppure per mario & sonic o go vacation....
Mistery Case
Se è piaciuto quello per DS, questo è altrettanto curato
è possibile anche giocare in multiplayer fino a 4, ognuno con il suo puntatore per trovare e indicare gli oggetti
Kirby
Poco platform, molto action, molto "emissario del subspazio"
graficamente poco ispirato dal punto di vista stilistico, ma ben realizzato da quello tecnico, molto pulito
sempre facile, come da tradizione, ma molto divertente sia in single che in multi (io ho giocato in 3), con le tipiche super mosse di kirby che si magna tutto
Un gioco semplice e "sicuro", ma appunto divertente