Altra Premessa : Non amo tantissimo stare tanto tempo al pc a modificare le foto, mi sembra assurdo post produrre ogni singola immagine come se stessi partorendo un'opera d'arte.
Ho avuto varie fasi, la fase in cui volevo la super definizione, la fase in cui per fotografia pensavo a dei tutorial su come controllare maschere di contrasto, Luci, livelli etc. , la fase post produzione pesante.
Dopo 2 annetti, grazie anche al fatto che nasco mentalmente come Grafico/Illustratore, mi sono fermato e mi son detto. "Hazzo, ma una foto deve raccontare qualcosa".
Molte volte vedo delle foto stupende, ma mi rendo conto che sono sintomo di un forte elaborato grafico. Nulla in contrario, ci mancherebbe altro, sono Grafico!
Ma la bellezza di una foto è proprio quella di superare l'impatto, e di vincere il tempo. A distanza di anni, ti viene da dire "Quella foto è strabiliante".
Ciò non significa che non ci debba essere tecnica. Ma un contenuto queste foto devono averlo.
Detto ciò, la mia domanda è proprio tecnica, una volontà di capire un pò come vi comportate, ci comportiamo, nel momento dello scatto.
Come procedete? Qual'è la vostra metodologia ?
Io sinceramente ne sto ancora cercando una.
- Scatto in Raw ( non Raw + JPEG ), settaggi neutri. 0 contrasto, 0 definizione, 0 saturazione etc.
- Carico i Raw
Poi il bivio :
a) Ai tempi le lavoravo tutte, una per una, con Photoshop. Ma presto mi son reso conto, che non era modo di trattare la fotografia. Non volevo partorire singoli pezzi d'arte. Se scatto 300 foto, devo veramente convertirle tutte? Nah ( esistono i Batch comunque sia )
b) Ancora ai tempi, le lavoravo velocemente con DPP ( software base Canon ). Ma non mi dava il controllo che avrei desiderato.
c) Ora uso Lightroom, o meglio, ci provo. Lo sto usando da 2 giorni.
E voi?
Che metodologia utilizzate ?
Qual'è il vostro processo mentale?
