Il problema di Homefront è che le differenze a livello tecnico tra versione PC e console sono enormi, si tratta quasi di due giochi differenti. E loro hanno recensito la versione console che è graficamente castrata, non ottimizata, piena di aliasing, con texture ultra low res, popup, ecc. Non bisognava alzare il voto, in quanto non si può fare la media tra le due versioni, ma fare due recensioni, che però non avrebbero avuto senso in quanto le differenze sono esclusivamente grafiche. Tra l'altro grafica a parte il gioco è mediocre, con single player corto, facile e filoguidato e multiplayer palesemente scopiazzato da Call of Duty, ma con mappe grandi, mezzi e droni.
Vero, ma anche quando franno recensioni di giochi per pc ho la sensazione che non sfruttino a dovere le opzioni grafiche.....tempo fa mi sembrava di aver letto che avevano giocato un gioco senza nemmeno utilizzare tutti i filtri e l'ormai canonico per il nostro mondo full hd, cioè 1920x1080.
Sul multi non sono daccordo, tutti i giochi assomigliano a Cod, ma è sbagliato il concetto, sono Fps punto. Su cod non ci sono carri, non ci sono elicotteri, non ci sono droni di terra, non ci sono droni d'aria e le mappe sono notevolmente più piccole

Sono uguali i comandi, ma qua le novità non credo siano necessarie in quanto è un sistema che funziona

Le differenze tra la versione console anche nel multi sono evidenti (le ho entrambe), server dedicati, mezzi pilotabili, droni compresi in prima persona oltre alla grafica.
Occhio, non grido al capolavoro, ma al gioco godibile, soprattutto se giocato in compagnia a far tattiche per conquistare le zone questo si!

Secondo me un appassionato di Fps non deve farsi sfuggire questo titolo, purtroppo la durata è un problema comune di tutti gli utlimi Fps e questo non fa eccezione......tra l'altro oggi tutto va di corsa, io forse sarò un terribile nostalgico, ma a volte mi fermo anche a guardare zone dove nessuno andrebbe mai, preso com'è ad andare a 1000 all'ora per dire.....in 4 ore l'ho finito!!! E comunque meglio 4 ore intense e rigiocabili svariate volte che giochi che costringono a giri noiosi e inutili fatti solo per aumentare la durata del gioco.......per esempio anche la campagna di Medal of Honor tanto criticata su molti siti, ma per fortuna anche osannata su altri l'ho rigiocata diverse volte perchè intensa e con una scenografia solida e ben fatta.....in poche parole anche io vorrei dei giochi da 20 ore intensi ed emozionanti, ma preferisco comunque 2 ore di grande cinema a 20 ore di telenovela