sì ma una terza parte non sviluppa per una console fatta da un publisher concorrente
Activision/Ubisoft/ecc per EA sono come MS per Sony, e MS non fa giochi su piattaforma Sony
Si è vero ma togliendosi di fatto dai publisher non è in competizione con Activision, Ubisoft ecc, cosomai lo diventerebbe per MS e Sony e EA avrebbe una caterva di titoli esclusiva.
giustissimo e poi ea che vada in fallimento neanche tra 20 anni visto che come sentono odore di soldi ci si fiondano vedi bioware,crytek e cmq non penso che facciano l'errore di sega avere una propria console non è semplice guardate quanto tempo/soldi ci ha messo zio bill x sfondare nel mercato... altro problema fai una console e poi cosa succede fifa,madden,nhl (x me metà del loro fatturato)3/4 del mondo non li può giocare...
Fifa, Madden, NHL, al contrario diventerebbero esclusive macina soldi, vuoi giocare a FIFA? devi comprarti EA Console.
Esclusive che tutti conosciamo che potrebbero far partire in vantaggio la ipotetica console EA a differenza di MS iniziata praticamente solo con Halo eppure la 360 c'è e sta dando filo da torcere a Sony. Tra l'altro ora come ora MS non ha chissà quante esclusive la libreria 360 è piena di EA e Activision, il solo fatto che EA entri nel mondo hardware darebbe una bella scossa a MS.
Avere tanti generi, avere una console, non vuol dire dominare il mercato.
Prendi SEGA. Aveva (e in parte ha ancora) una mared i generi differenti, ben più diversificati dell'attuale EA e mediamente ne ha prodotti anche di qualità superiore (non che servano tripli carpiati per far meglio di EA nel 70% delle volte
). Aveva anche console sue eppure tutto ha fatto meno che "dominare" il mercato.
Il punto non è ingrandirsi tanto per sogni di dominio. Il punto non è "hardware house>>>software house". Il punto è guadagnare il più possibile su quello che fai. EA è in perdita nonostante sia nel complesso il più grosso publisher al mondo. Aggiungere una console non necessariamente porta maggiori guadagni, anzi se non gestisci bene il tutto, porta solo altre perdite.
Ok, ma Sega sappiamo perchè andò in fallimento, vuoi per il passo falso del Saturn (con un 3D che faceva ridere la Playstation e anche N64) vuoi per le finanze e i team interni gestiti come solo un cane ubriaco sa fare ma di certo non per i suoi titoli che erano il top.
Ora Sega va di Sonic e davvero poco altro che non neanche crea in prima persona ma con team esterni (Bayonetta-PlatinumGames).
Su l'ultima parte cmq ti dò ragione, bisogna anche saperle gestire le cose, tuttavia EA come marketing sappiamo cosa sa fare quindi pubblicità è ok, si fanno una console in grado di competere con le principali concorrenti ed è fatta.