o pork...
credo che questa sia la prima volta in vita mia in cui vedo dei funghi sulla lente di un obiettivo con meno di vent'anni di eta'...
dove lo tieni? appeso con i salami in cantina???
scherzi a parte, credo sia impossibile causare la comparsa di funghi su una lente cosi' nuova, e' certamente un problema di fabbricazione (umidita' e sporcizia finiti all'interno al momento dell'assemblaggio)
spero per te che sia in garanzia.
lo zeiss 16-80 si conferma ancora una volta un obiettivo sopraffino, ma con gravi problemi di controllo di qualita'.
non capisco come una ditta come zeiss accetti cosi' tanti difetti sui suoi vetri.
ok che non li assemblano in proprio (lo schema e' ceduto a sony, la quale chissa' da chi li fa' produrre...), ma la faccia (ed il marchio) ce la mettono loro.