veramente leggendo il brevetto, l'unica cosa che c'è di certo è che dal passaggio dal imac "normale" a touch, lo chermo scende di risoluzione.
Cosa a mio parere accettabile per il 21" no??!!
Si potrebbe usare in mod normale per lavorare usando l'ormai essenziale magic track pad. poi per cazzeggiare lo abbassi e lo rendi touch...
certo se poi si potesse anche staccare e portare in giro per casa tipo eeepad dell'asus, diventerebbe l'All in one definitivo.
Sto parlando da neofita dei mac, li uso per qualche lavoro ma non ne ho mai posseduto uno, adesso dopo gli oltre 5 anni del mio fidato toshiba 17", e con qualche soldo in più aspetto un vero salto generazionale per avere una macchina ke mi permete di gestire 2 SO i tutta tranquillità..
In campo computer Apple è sempre al top...mentre odio personalmente la politica in campo ipad e iphone...visto i limiti harware...ma questa è un'altra cosa...
Cmq tornando al brevetto touch mi piacerebbe sapere se ci sono possibilità di vederlo implementato già dal prossimo aggiornamento visto la propensione di Lion per il touch...io lo spero e spero di avere notizie il 27 gennaio.