La “voce” che ha diffuso la notizia, ha affermato che Apple ha pianificato il lancio di almeno quattro nuove versioni di MacBook Pro e un iMac con dimensioni modificate per quanto riguarda il display e un prezzo pensato per il mercato mainstream (quello di massa). Sarà, ma parlare di prezzo mainstream con Apple suona decisamente poco realistico. Sempre secondo queste fonti, Apple non dovrebbe aver problemi a raggiungere la soglia dei 10 milioni di notebook venduti nel corso del 2010.
Le rinnovate versioni di MacBook Pro dovrebbero avere piccoli ritocchi per quanto riguarda il disegno del case e disporre già di Mac OS X Lion: l’unione delle due cose dovrebbero aiutare la casa di Cupertino ad incrementare la quota di venduto nel 2011 del 30-40% rispetto ai 10 milioni di quest’anno, giungendo così a 13/14 milioni di unità commercializzate. Gli ordini per la realizzazione dei nuovi modelli di MacBook Pro e iMac saranno ripartiti tra le aziende Taiwanesi Quanta Computer e Foxconn Electronics, con Quanta che potrebbe vedere il fatturato derivante dai prodotti realizzati per Apple salire dall’attuale 20% del totale fino al 28-30% nel 2011.

Modificata da _Killer7_, 20 December 2010 - 11:28 AM.