Ehi Eternon!
Beh grazie!
Comunque anche se potrebbe sembrare, uso pochissimi riferimenti fotografici ahimè.
O meglio è un bene perchè ho un discreta memoria fotografica, ma male perchè servirebbero!
Comunque i ritratti sono ripresi da foto, ovvio. Il resto, per quel che vedi, è puramente inventato.
Ma non devi pensare sia complicato, o meglio dipende da persona a persona.
Io ho sempre amato disegnare liberamente senza circondarmi di foto ( anche se, ripeto, andrebbe fatto! ).
Però un consiglio ce l'ho ( ti riporto il mio esempio ) :
Quel che devi fare è osservare. E' il più grande bagaglio che un disegnatore può avere. Prima ancora della tecnica.
Osservare, studiare le proporzioni, i movimenti, la dinamicità è tutto ciò che incontri nel quotidiano e che deve rimanere nel tuo occhio.
Film, TV, Cinema, tutto ciò che vedi è bagaglio. Bisogna rubare con gli occhi!
Grazie ancora per i complimenti
Ho riletto il mio post precedente,era illeggibile causa fretta,scusami ora ho editato
Comunque prima di tutto grazie per tutti i tuoi utilissimi consigli,con cui concordo perfettamente. Credo di essere abbastanza un osservatore,mi piace prendere ispirazione dalle cose che mi circondano,però non ho memoria,e mi dimentico tutto!

Comunque,ormai io sono abituato a disegnare davanti allo schermo del pc,proprio per fare ampio uso di google immagini e trarre inspirazione o avere una idea di come realizzare determinati oggetti.

Questo finchè non imparo a fare quella cosa da solo.
Sono anni che mi alleno con i visi umani,però gli manca quell'espressività che li rende vivi. Vedendo i tuoi tuoi disegni sono rimasto veramente affascinato. Vorrà dire che userò il mio occhio osservatore con tuoi disegni!

Più che altro vorrei imparare a saperli realizzare senza dipendere dalla foto. (pian piano intendo,non subito) Per questo ti chiedevo,se avevi raggiunto una abilità tale di cui ormai fai da te!

A parte questo discorso,se riesci a fare a meno nella maggior parte delle occasioni delle foto,vuol dire che hai già una idea di quello che devi disegnare. E la fantasia allora non ti manca,non è certo poco. :)Credo che osservare sia utile per imparare,dopo di ciò è bello anche interpretare o "Modificare" in base alla nostra fantasia. Ma è un discorso molto vario e dipende in base a quello che si vuole disegnare,penso.
Comunque sei un artista,anche con una bella esperienza alle spalle sembra !

Io sono un 22enne che fa ancora scarabocchi con mille lacune,senza aver mai studiato le basi e disegna con meno frequenza di un tempo

Pergiunta con uno stile che non piace a nessuno

Sono indiscreto o invadente se ti chiedo un tuo blog,sito,deviantart,dove tieni i tuoi lavori?
Modificata da Eternon, 11 December 2010 - 02:38 AM.