sin dagli albori uno dei miei generi preferiti, non so voi a quali avete giocato ma ecco quelli che mi hanno formato videoludicamente:
Siege, per dos:

due razze, una difende il castello l'altra attacca da un accampamento... un gioco fantastico, gameplay estremamente originale e ad oggi ancora non riprodotto che io sappia.. diviso per giorni, il giorno l'azione, la notte la parte logistica con la costruzione delle apparecchiature da utilizzare il giorno e le truppe da reclutare.. con il passare dei giorni quelli del castello diventano sempre + deboli rispetto a fuori, dove le risorse rimangono invece costanti. Ricordo di battaglie epiche durate ore e ore... olio bollente, catapulte, scale, torri mobili, genieri con bombe... fantastico.
warcraft2

la consacrazione di un amore per gli rts.. grande grafica, decine di unità, azione, greande appeal, bella storia appassionante.. fu davvero fantastico. poi andai a recuperare il primo e non riuscii a giocarmelo... troppo lento. Così come il primo dune
Myth, the fallen lords

fu una rivoluzione: addio gestione delle risorse, ora era solo micromanagement delle unità. un gioco difficilissimo ma molto intrigante, oltre che dal grande stile e ottima storia. davvero bello. Ebbe un sequel che non ho giocato.
Starcraft, il Re

Era l'aprile del 99 credo, un annetto dopo averlo letto e desiderato su the games machine. Mi fece accantonare capolavori del calibro di Baldur's gate, mi ha fatto conoscere gente con cui ad oggi sono ancora amico. un gioco geniale, perfetto.
credo che la missione (la 3 mi pare) dove gli umani devono resistere all'assalto zerg sia una delle + riuscite della storia degli rts. l'ho rifatta talmente tante volte che credo di essere riuscito ad arare gli zerg anche prima dei 10 minuti nei quali bisognava solo resistere

Warcraft 3

dico solo che lo comprai tardi rispetto alla sua uscita, lo installai, feci le prime missioni, tornai a giocare a Starcraft. Non aveva l'appeal del 2, i suoi eroi non avevano "stile" come kerrigan, raynor & co.
Warhammer dawn of war

dopo starcraft non riuscii mai a giocare a uno strategico in tempo reale.. fino a questo giochillo, preso sottogamba inizialmente ma che mi ha fatto riapprezzare gli altri giochi. Ben fatto, introduceva meccaniche di myth, meno gestione delle risorse, e l'ambientazione di warhammer40k. Feci l'errore di prenderlo al lancio, finire la campagna in 2 giorni scarsi e dedicarmi a uno sbilanciatissimo multy, che manco a dirlo, mi fece tornare a giocare a starcraft.
Ce ne sono stati diversi altri. e ovviamente ci sono grosse lacune, non che non abbia mai giocato ma ho giocato e non mi sono piaciuti per niente (C&C, Age of empires su tutti, anche i total war non ho mai digerito). Diciamo che ho citato quelli che in ordine cronologico mi hanno accompagnato con questo genere.
dopodomani credo che dovrò aggiornare la lista.
quali sono gli rts che vi sono piaciuti di più, o che vi ricordate con particolare affetto?
dove vorreste che andassero a parare gli rts? Sc2 si rpeannuncia come padrone incontrastato del mercato: chi viene dopo dovrà necessariamente rivoluzionare, essendo lo stesso starcraft un more of the same che non può essere + ulteriormente copiato. Dove si andrà a parare?