
la questione è se ancora esiste il "general purpose" e se la psp (o la psp2 se tanto la anelate...) dovrebbe avere.
mi spiego: la psp fa un po' di tutto ma niente al massimo: ha i mini come l'ipod touch, i giochi seri come il DS, gode (si gode, mica è un handicap!) della possibilità di aver conversioni da varie piattaforme.
nel corso della sua vita ha avuto la possibilità di far girare giochi di origine DC e PS2 prima e ora Wi. Nulla vieta di pensare che alcuni giochi per 3ds vengano proposti anche su PSP
In tal senso a Sony conviene sfruttare la base installata PSP piuttosto che buttarsi su un'incerta "xbox tascabile" che non avrebbe poi chissà quali vg (essendo una console che vive di appoggi esterni)
i veri antagonisti della psp non sono nè l'ipod touch nè il DS. quello che invece ruba il posto alla psp sono proprio le console domestiche. Se potesse garantire l'on line e i trofei Sony avrebbe la facoltà continuare così a lungo.
NON A CASO la psp ha successo in Giappone con MH e MGSPW perchè ci giocano ovunque.
Ora, dove voglio andare a parare, direte? l'ho appena scritto: Sony dovrebbe inventarsi in qualche maniera un servizio on line -al limite a pagamento...a questo punto potrebbe persino metter sul mercato una psp son sim e garantire LEI STESSA un servizio a un costo ragionevole : l'ad hoc party certo non basta. Perchè la "guerra" della PSP non è contro il DS o iPod touch, bensì contro PS3 e X360