i rullini costano da 2 ai 6 euro, a seconda della tipologia.
ovviamente nel mondo analogico non si scatta in modo forsennato come nel digitale (io per primo mi comporto cosi'), gli scatti sono piu' studiati, visto che non si possono controllare e rifare

le lenti vanno dai 10 ai xxxeuro...
diciamo comunque che un 50ino superluminoso lo trovi a 15 eur (50 1.7 rokkor) o 40 se vuoi l'1.4
un classico da ritratto, il 135 f2.8 si compra tranquillamente attorno ai 50 euro...
in pratica con 100 e qualche euro ti fai ad esempio 28-35-50-135, un poker di lenti con le quali puoi fotografare il mondo, non ti serve altro (anzi per i miei gusti il 28 e' gia' di troppo...)
ovviamente se vuoi puoi anche spendere 200 euro per un rokkor 80 f1.4...
discorso costi di sviluppo:
se ti accontenti come me (al momento

) di sviluppare e non stampare
- per il BN con 50 euro compri una tank ed i chimici per un bel po' di rullini. Ovviamente poi la tank resta, mentre la spesa dei chimici sara' da ripetere (penso che con 20 euro di liquidi stai a posto per qualche mese...)
- per il colore le tolleranze riguardo la temperatura dei liquidi si restringe mostruosamente e per fare una cosa decente devi procurarti un processore, che non e' altro che una vasca dotata di serpentina riscaldata per mantenere in temperatura i chimici.
nella quasi totalita' dei processori (i piu' famosi e reperibili anche usati sono i jobo) c'è anche un motorino al quale fissare la tank per agitare in modo uniforme durante il procedimento di sviluppo.
io ho questa:

senza la tank grossa che serve per stampare...
le tre manopole sulla sinistra servono per acendere, regolare la temperatura, modificare la velocita' del motore di agitazione.
io l'ho pagata 150 euro usata, compresa di 4 contenitori e 4 miscelatori, 2 tank per rullini (uno da 2 slot ed uno da 4) e qualche chimico per lo sviluppo regalato
ne ho viste battere all'asta anche a 100 euro prima di natale, ma sono arrivato tardi

i kit di sviluppo colore (tetenal o ornano) costano circa 17 euro e promettono 12 rullini (un po' ottimisti i produttori dalla mia esperienza

)