





Dopo aver annunciato il suo sviluppo tramite un Teaser, lo scorso E3, Microsoft ha svelato tante altre novità, su uno dei più belli giochi dei primi mesi di vita della 360, Crackdown2.
Il Nuovo team di sviluppo “Ruffian Games” si sta occupando di realizzare un meritevole seguito. Crackdown 2 riprende gran parte del precedente capitolo, proponendo una città, Pacific City, devastata e invasa da mostruosità geneticamente modificate, liberate da un evento scatenante che sembra trovare le sue origini nella distruzione di un impianto di ricerca, ai tempi del primo Crackdown...
Uno dei nuovi elementi che esalta il già affascinante gameplay è caratterizzeranno dall'alternanza giorno/notte, che viene definito dagli sviluppatori come un elemento fondamentale, visto che la maggior parte delle creature ,(mutanti), uscirà allo scoperto solo durante le ore notturne, lasciando ai sopravvissuti, semplici cittadini è scagnozzi della malavita, il compito di trovare il modo di restare in vita e prepararsi al meglio alla notte successiva.
In questo modo, Crackdown 2 offre due di gameplay diversi: durante le ore del giorno si dovrà prevalentemente combattere contro le gang malavitose, mentre durante la notte contro i mostri, che attaccheranno qualsiasi cosa si muova per strada.
Microsoft è Ruffian Games stanno lavorando sodo per cercare di colmare i difetti riscontrati nella precedente Capitolo, molto incentrata sulle sparatorie, ma paradossalmente poco gratificante in nel combattimento ravvicinato, ovvero proprio quando i superpoteri avrebbero dovuto esaltarne ogni aspetto. Per questo, gli sviluppatori hanno deciso di riprendere gran parte degli elementi, dell'ottimo sistema di combattimento usato da Rocksteady nel suo Batman: Arkham Asylum, ed adattarlo all' azione pirotecnica di Crackdown 2. non solo sarà possibile eseguire combo devastanti, ma anche raccogliere rottami da utilizzare come armi.
Anche la struttura narrativa, Crackdown 2 sarà molto più corposo, coinvolgendo maggiormente il giocatore grazie alla presenza di missioni ben diversificate e dotate di obiettivi multipli da portare a termine. Resterà, invariata la ricerca degli “Orb” luminosi, sparsi per i tetti della città, nascosti negli anfratti più difficili da raggiungere. Per incentivare il giocatore, saranno però integrate nuove tipologie di Orb, oltre a quelli utili a far crescere di livello il proprio alter ego, ma per ora non sono state rilasciate altre informazioni al riguardo...
Altre novità riguardano la modalità cooperativa a due giocatori, Crackdown 2 è stato pensato per offrire uno spettacolare cooperative mode, nel quale fino a quattro giocatori potranno fare tutto ciò che passa loro per la mente: collaborare, ostacolarsi o, semplicemente, dare sfogo ai propri superpoteri, in parti della città diametralmente opposte. A livello di gameplay, la cooperazione fra quattro agenti non farà altro che elevare alla potenza il livello di distruzione globale, grazie anche al nuovo arsenale proposto dagli sviluppatori, con molte nuove armi create specificamente per danneggiare pesantemente le mostruosità genetiche, che popolano la città.
Crackdown 2 sarà dotato anche di una nuova modalità Deathmatch, dove potranno fronteggiarsi fino a 16 giocatori, dandosi battaglia, sui vari tetti della città, costruendo una grande battaglia tra Super Agenti. Per rendere la modalità Deathmatch molto più intensa saranno aggiunte sullo stage anche delle piattaforme che consentiranno di raggiungere in un attimo altezze incredibili, ma soprattutto tanti nuovi potenziamenti da raccogliere, che attiveranno, ad esempio, una temporanea invincibilità. E stato annunciato inoltre un sistema di crescita del personaggio, esclusivo per la modalità ondine del gioco, svincolato completamente dall' esperienza in singolo o cooperativa…
