C'era solo un grosso problema: il gioco era per PS2, una console che fino a quel punto neanche era nella lista della spesa.
Quale gioco migliore poteva valere la spesa per una PS2? nessuno, e infatti quelle 600 mila lire erano già state messe in preventivo. Fortuna che la PS2 gli fu regalata! soldi risparmiati.
Ora si poneva un altro problema: il gioco non sembrava voler uscire in europa. Tragedia ovviamente, ma una soluzione c'era e si risolveva con soldi e una operazioncina alla console. Del resto si parlava di un Grandia, che valore poteva avare 100/150 mila lire e oltre e un mesetto di attesa, tra l'aspettare la console e comprare il gioco da un importer o direttamente dall'america !?!
Tutto ciò non aveva peso, in men che non si dica il tizio avrebbe finalmente potuto giocare un altro Grandia ed essere felice.
....
Dopo 7 anni il tizio di compra finalmente Grandia Xtreme ad un prezzo super stracciato e se lo gioca.
____________________
Ormai sono a 18 ore e, tra le altre, ho un pensiero su una delle cose che è stata più additata malevolmente dai giocatori: i dungeon.
Ne ho sentite di cotte e di crude sul dungeon design di Xtreme ma....dove sta tutto questo orrore?
Cioè, mamma mia, sono dungeon fantastici, niente di meno che stupendi.
Sarà che graficamente non sono proprio belli? sarà che la telecamera era meglio averla più sollevata come in grandia 2? sarà che non ci sono save points? o sarà perchè sono complicati e lunghi?
Che la percezione del dungeon design sia così drasticamente precipitata in questi ultimi 10 anni? Ho quasi la sensazione che si preferisca dungeon a stradina o comunque corti e veloci, che si preferisca uno scenario bellissimo piuttosto che un po' di esplorazione.
Oddio, effettivamente una bella grafica può compensare a un level design piatto, ma se il level design c'è non so dove occorre andare per lamentarsi.
Certo, l'assenza di save point non è una bella cosa e si possono creare situazione spiacevoli (come dover spegnere la console senza salvare il gioco), ma c'è comunque la possibilità ogni tot di tornare al villaggio per salvare.
Per il resto, la gestione delle Mana Egg è proprio bella e pure quella dei Skill Book...però mi pare strano essere ad uno stadio così avanzato nell'avventura e avere a stento skill decenti, o comuqnue quasi tutte di serie C.
La barra Xtreme però proprio non la capisco...che cacchio è sta bonfanata!

Le battaglie sono assia belle come al solito, ma anche il lv di difficoltà non mi pare così elevato. Meno elevato di Grandia 3. Ho sudato solo al primo boss (evidentemente sono andato davvero allo sbaraglio) e quello fatto poco fa.
L'ultimo boss affrontato è stato davvero un mezzo calvario...sono stato messo a 90 per un casino di turni all'inizio per poi riuscire, alla bene e meglio, ad ammazzare tutte le varie parti eccetto il corpo centrale, sodomizzato poi senza pietà

Bellissimo scontro, anche perchè è uno di quei boss che possono cambiare stile più volte dutante lo scontro (come quel boss maledetto nell castello volante di Grandia3).
Peccato che gameplay così riusciti debbano essere usati per dungeon crawler o giù di li. Il cast è simpatico ma nulla di interessante e i cattivi sono banalissimi. Anche il doppiaggio fa abbastanza ppietà....fortuna che Enix arruolò degli attori per doppiare

Comunque per me il gameplay di Grandia 3 gli sta sopra.