Ora, la mia domanda: qual è la vostra esperienza?
Ho un gioco e relativa versione lite sull'appstore
Riuscirei ad ingranare studiando da me il linguaggio di programmazione adatto, rispolverando le mie vecchie nozioni? (variabili, funzioni, cicli, commenti, annidazione del codice ecc ecc ecc)
Voi come vi trovate?
Nel tuo caso devi studiare parecchio, non tanto per il linguaggio che è un mero strumento, ma per imparare a strutturare un'intera pplicazione. Dagli esercizi scolastici al deploy di un'applicazione completa e funzionante c'è un abisso. Ancora più grande se pensi che verrà pubblicata in ogni parte del globo.
Devi studiarti un po' di ingegneria del software e prendere confidenza con costrutti di alto livello(indipendenti dal linguaggio o piattaforma), programmazione a oggetti in primis, e come detto sopra il modello MVC, ecc... Le API dell'iphone sono abbastanza semplici, ma all'inizio possono sembrare un po' cervellotiche e creare una gran confusione mentale in chi le studia per la prima volta. Il tutto tenendo conto che sei su un dispositivo mobile, quindi grande attenzione alla gestione delle risorse(le stesse strutture dati delle API fornite da apple a volte possono avere leak).
Io per far uscire il mio gioco, programmando un paio d'ore la sera o nel poco tempo libero, ho impiegato circa 2 mesi, però sono un ingegnere, sono tutti i giorni sul compilatore e conoscevo già gran parte degli strumenti. Partire da zero è fattibile, ma armati di pazienza e tempo.
In rete trovi molti tutorial, ma sono fini a se stessi, con il copia e incolla non si impara nulla.
Per quanto riguarda la parte economica... di gran soldi non ne fai... c'è molta pirateria, molti utenti.... stupidi(quando vedi nei primi posti l'app con i suoni delle scoregge, iBirra e uno zoom digitale, non c'è altra definizione) ed è difficilissimo avere visibilità... è francamente frustrante. Però se si lavora nel settore, ne vale la pena, è sempre un'esperienza.
L'sdk comunque è gratuita, i 79 euro li devi pagare solo per mettere l'app sull'appstore(e per testare sul dispositivo, anche se ci sono workaround), quindi, se sei interessato, provare non ti costa nulla.