si scusa il primo valore l'ho cannato

.....ma sul secondo sei sicuro?
Sì, esistono solo alcuni plasma, con tecnologia alis, che hanno risoluzioni come 1024x1080i o 1280x1080i, quindi iterlacciate, ad esempio alcuni hitachi o alcuni vecchi philips. Nella quasi totalità dei casi un hd ready ha 766 linee verticali o, molto raramente, 720.
Che senso avrebbe renderla selezionabile come opzione altrimenti....
Il senso di accettare più risoluzioni possibili ed avere quindi maggiori possibilità, d'altra parte sono compatibili anche altre risoluzioni diverse da quelle del pannello, come 1280x720p, 576i/p, 480i/p, ecc.
e soprattutto, se rimane sempre a 720p come mai a 1080p (su HD ready che la reggono) l'immagine visualizzata a schermo risulta migliore? Onestamente chiedo perchè a questo punto mi vien il dubbio

Data la differenza tra 1280x720p della sorgente e 1366x768 del pannello deve comunque intervenire uno scaler, forse il televisore riesce ad adattare meglio una risoluzione maggiore e più definita, invece di creare alcuni pixel.