Victor Ireland, presidente e fondatore della defunta Working Designs, finalmente ricalca le scene con il suo primo gioco portante il logo della sua nuova compagnia, la Gaijinworks.
Per fare un brevissimo riassunto, nel 2006 Vic si vede costretto a chiudere la WD (compagnia che ha fatto conoscere in america giochi come i Lunar, PopfullMail, Albert Odyssey, Thunder Force 5, Growlanser e altri, e che ha spazziato solo su TurbografX, Saturn, psx e ps2) per infelici scente di marketing e per i continui ritardi che tutti erano ormai abituati ad aspettarsi per ogni loro singolo gioco. Uno dei motivi del crollo è stato Grownlanser Generation, la collection che comprendeva il secondo e il terzo capitolo della serie. L'unica vittima, a livello di software, che provocò la chiusura dell'azienda (tra quelle che sono state rese note, ovviamente) fu Goemon su ps2, gioco che era bello che pronto tra l'altro.
Ma, sempre nel 2006 (mi pare), Ireland prese baracca e burattini e fondò un'altra compagnia, ovvero la Gaijinworks.
Da quel tempo non si seppe più nulla e non ci fu più nessun movimento da Vic (se non qualche sporadico post sul forum di Neogaf, come quella spece di "attacco-ma neanche" ad Atlus per la confezione super-lusso di Growlanser 5); l'unica speranza per i fan era una immutata e immobile home page che portava il logo, a caratteri cubitali, della nuova azienda (e che è ancora lì nello stesso identico stato... http://www.gaijinworks.com/ ).
Ma lo scorso gennaio, su 1UP (mannaggia, passò totalmente inosservato) Ireland rispuntò per riaffermare la sua Gaijinworks e annunciare l'esistenza di alcuni progetti.
http://www.1up.com/d...cUserId=5379721
Ed ecco che dopo 2 mesetti, da Joystiq, arriva finalmente alla lune il primo di questi progetti, Miami Law , una sorta di avventura grafica polizienca su DS.
Il gioco è sviluppato internamente ad Hudson e questa è la prima press release del gioco su scala mondiale. Gioco giapponese, press release per il mercato americano.



http://nintendo.joys...founders-gaiji/
La cosa interessante è che non è questo il gioco più importante che e Gaijin hanno nei loro studi, ma ce ne è/sono un'altro/altri.
Su Neogaf è intervenuto anche Vic in merito alla questione e dai suoi interventi si evince che:
-Gaijin è ancora votata al jrpg, ma anche alle avventure
-in Gaijin s'è riversata parte dello staff di WD (magari pure tutto....mha)
-Vic ci illude divendo che sarebbe fantastico portare in america Tengay Makyou 4...anche perchè lui è un grande fan della serie (hudson pure quella, guardacaso...)
-non è da escludere a priori che Goemon su ps2 non lo vedremo mai...anche se io spero che non abbiano la malsana idea di pubblicarlo...
per chi vuole seguire la discussione, qui
http://www.neogaf.co...ad.php?t=354282