e il ben pił ricercato...
Sito originale (giapponese)

newemotion.itTratto da Il Mago di Earthsea, terzo libro de La Saga di Earthsea di Ursula K. Le Guin, I racconti di Terramare č il nuovo film dello Studio Ghibli, che vedrą alla regia Goro Miyazaki, figlio del maestro Hayao.
Tradotto anche in italiano, il libro dell'americana Le Guin č considerato un capolavoro, un opus narrativo che si colloca come stile a metą strada tra il fantasy eroico ed il fantasy alla Tolkien.
Il mondo di Terramare č un mondo di arcipelaghi formati da numerose isole e vasti oceani, dove dimorano maghi, draghi ed ombre e dove le leggi della magia sono esatte ed inevitabili come quelle della scienza.
Il Mago di Earthsea narra le avventure di Ged, che ancora fanciullo apprese la conoscenza delle arti magiche al seguito dei grandi maghi dell'Arcipelago. Nel destino di Ged, che da adulto assumerą il nome di Sparrowhawk, c'č scritto che diventerą un gran domatore di draghi e un riverito arcimago. Purtroppo la sua vita non sarą tutta rose e fiori, ma il suo cammino sarą costellato di molti errori che commetterą, spinto dal desiderio di imparare troppo in fretta. L'utilizzo incosciente dei suoi poteri aprirą uno spiraglio nel mondo dell'aldilą, e farą comparire l'Ombra della sua stessa morte che lo inseguirą per ucciderlo.
L'avventura č una metafora del cammino della vita e della contrapposizione tra il bene ed il male, tra Ged e la sua parte peggiore che prende vita e gli si contrappone.
Il film che segna il debutto di Goro Miyazaki alla regia, č la prima grande produzione dello Studio Ghibli non diretta dai due mostri sacri Miyazaki e Takahata, e segna una svolta che potrebbe consentire alla casa di produzione giapponese di realizzare altri capolavori anche nei prossimi decenni.
La serie di novelle della Le Guin era gią stata trasposta nel 2004 in una miniserie dal vivo per il canale statunitense di fantascienza Sci Fi Channel, purtroppo con scarso successo.
Altra perla dello Studio Ghibli...