Se dovessi fare una classifica:
Soul Calibur (1,2 e 3): molto tecnico, bilanciato, tanti personaggi carismatici, gameplay solidissimo e sistema di spostamento 3d veramente efficace (non e' solo un accessorio inutile), bellisime animazioni e grafica da sturbo. - uso principalmente Ivy, Tira e Lizardman.
Dead or Alive Ultimate: intuitivo, frenetico, aggressivo, grafica eccezionale, fondali interattivi, personaggi interessanti ma un po' troppo "bambolottosi", belli gli stili di combatimento e le animazioni che gli rendono giustizia, ottima gestione degli impatti, gameplay piu' profondo di quello che lascia credere - uso quasi solo Helena, ma non mi dispiaciono neanche Ein e Ayane.
Streer Fighter: qui ci sono decine e decine di giochi diversi, cmq i miei preferiti rimangono Capcom Vs. Snk 2 e Street Fighter III - il mio personaggio Capcom rimane Ken, e visto che quello perferito di Gek e' Ryu potete immaginarvi gli sfidoni
The King Of Fighters: anche qui vanno presi in considerazioni tantissimi giochi diversi...i miei preferiti rimangono il 96 e il 97 ma ho giocato parecchio anche al 2000. A differenza di tutti gli appassionati della serie, il Maximum Impact (quello in 3d) non mi e' dispiaciuto affatto, mi e' piaciuto il nuovo sistema basato sulle combo.
- personaggi preferiti: Iori Yagami, K' 9999, Terry Bogard, Alba Meira, King, Athena, Andy Bogard e Kio Kusanagi.
Guilty Gear: veloce, psichedelico, grande liberta' di personalizzazione delle combo, bellissima grafica in hi res, ottime musiche, chara design geniale - perso0naggi preferiti: Ki, Venom, Chip
Tekken lo odio con tutte le mie forze, le animazioni mi fanno schifo (sono ancora quelle di Tekken 2) e il sistema di gioco ha un palo nel sedere oltre ad avere un' esecuzione delle mosse fin troppo incasinata. Odio il sistema di collisione e il gameplay juggle-style.
Virtua Fighter, l' ho giocato fino al secondo capitolo (+ il Fighters Megamix), recentemente ho messo le mani sul 4 e non mi e' assolutamente piaciuto. I personaggi hanno troppa poca liberta' di movimento (vedi piantati per terra). l' esecuzione delle mosse e' eccessivamente complessa in rapporto al risultato che si ottiene, le collisioni non mi piacciono e non le capisco (c'e' gente che fa le juggle e riesce a colpire il nemico che e' gia' sdraiato per terra con un colpo alto

) I personaggi fanno cacare.
Nella categoria dei picchiaduro speciali invece ci piazzerei l' ottimo Power Stone.