Vai al contenuto

Auto elettriche, 70% italiani vorrebbe acquistarle, ma solo il 3,9% le compra: perchè?


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 13 risposte

#1
AutoMotor

AutoMotor
  • Eye Terminator

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Newser Everyeye.it
  • Messaggi: : 7915
Ci sono ben 64 punti percentuali di divario fra gli italiani che vogliono comprare un'auto elettrica e chi l'acquista davvero.
Leggi la news completa


#2
KiKko8

KiKko8
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 393
Che mancano gli sghei

#3
ziovax.

ziovax.
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it Pro
  • Messaggi: : 495
La scarsissima diffusione delle colonnine per la ricarica e il più grande problema.

#4
Fabio3172023

Fabio3172023
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 279

La scarsissima diffusione delle colonnine per la ricarica e il più grande problema.

Scarsissima non direi, più di 47000 colonnine, con poco meno di 200.000 auto. Conta che ci sono 22.000 distributori per più di 40 mln di auto

Modificata da Fabio3172023, 19 November 2023 - 01:18 PM.


#5
starlink1

starlink1
  • Only one is a legend

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 50018
Eccomi Tesla model 3 amore mio

#6
elder

elder
  • Eye Bastard

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it Pro
  • Messaggi: : 6051
Personalmente, penso già con favore a una elettrica, pur facendo così pochi chilometri che non recupererò il maggior costo in tutto il ciclo vitale, però quando mi capita di parlarne, faccio davvero fatica a incontrare persone favorevoli. Per quanto il mio campione statistico sia insignificante, per me l'unico motivo della discrepanza fra acquisti al 3,9 e interessati all'elettrico al 70% è uno solo. Il dato del 70% è un dato inaffidabile e non corrisponde alla realtà. D'altronde non mi è chiaro come sia stato ottenuto.

Modificata da elder, 19 November 2023 - 05:31 PM.


#7
KiKko8

KiKko8
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 393

La scarsissima diffusione delle colonnine per la ricarica e il più grande problema.

non è quello il problema, ma il cash. Qui in Italia a livello di stipendi medi siamo da terzo mondo.

#8
elder

elder
  • Eye Bastard

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it Pro
  • Messaggi: : 6051

non è quello il problema, ma il cash. Qui in Italia a livello di stipendi medi siamo da terzo mondo.


Ma anche no. La stragrande maggioranza dei SUV di un certo livello che rappresenta una parte importante del mercato, supera ampiamente il prezzo di 500 elettrica e Zoe. La verità è che la gente non si sente ancora pronta, o non è consapevole del comfort di una elettrica . L'altro giorno sono salito su una Mercedes di cui la proprietaria era orgogliosissima ed è contenta di avere ancora rate perché percepisce il lusso. Io sentivo solo un rumoraccio del motore. Naturalmente non lo ho detto, ma ho viaggiato meglio sull'ultima Yaris, umile ma ibrida.

#9
Alessio Martelli

Alessio Martelli
  • Little Eye Fan

  • Stelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 11

Ma anche no. La stragrande maggioranza dei SUV di un certo livello che rappresenta una parte importante del mercato, supera ampiamente il prezzo di 500 elettrica e Zoe. La verità è che la gente non si sente ancora pronta, o non è consapevole del comfort di una elettrica . L'altro giorno sono salito su una Mercedes di cui la proprietaria era orgogliosissima ed è contenta di avere ancora rate perché percepisce il lusso. Io sentivo solo un rumoraccio del motore. Naturalmente non lo ho detto, ma ho viaggiato meglio sull'ultima Yaris, umile ma ibrida.

Si però non ha senso come paragone, con il suv vai dove ti pare, non solo casa, lavoro e spesa. Con la Zoe hai una city car e basta.
Oltretutto se non hai il garage dove ricaricare non risparmi nulla e hai solo sbatti in piu. Quindi ti sembra un po' di buttare i soldi.
La questione è tutta di prezzo e comodità

#10
ziovax.

ziovax.
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it Pro
  • Messaggi: : 495

Scarsissima non direi, più di 47000 colonnine, con poco meno di 200.000 auto. Conta che ci sono 22.000 distributori per più di 40 mln di auto

Vero, non mi sono spiegato bene.
La scomodità della ricarica è quella a cui volevo fare riferimento: con un'endotermica trovi sempre una postazione libera, 2-3 minuti massimo e fai il pieno; per l'elettrica, anche se sei fortunato di trovare un'ultra fast, ci vuole una buona mezz'ora.
Sarà, ma io vivo a Roma, non in posto sperduto e dimenticato dal mondo, ma nel mio tragitto casa lavoro ci sono svariate pompe di benzina e solo quattro colonnine in due aree di servizio sul GRA...
Non tutti hanno la fortuna o la possibilità di ricaricare in garage.
A queste condizioni, per me la possibilità di comprare un auto elettrica è pari a zero.

Modificata da ziovax., 20 November 2023 - 11:37 PM.


#11
Fabio3172023

Fabio3172023
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 279

Vero, non mi sono spiegato bene.
La scomodità della ricarica è quella a cui volevo fare riferimento: con un'endotermica trovi sempre una postazione libera, 2-3 minuti massimo e fai il pieno; per l'elettrica, anche se sei fortunato di trovare un'ultra fast, ci vuole una buona mezz'ora.
Sarà, ma io vivo a Roma, non in posto sperduto e dimenticato dal mondo, ma nel mio tragitto casa lavoro ci sono svariate pompe di benzina e solo quattro colonnine in due aree di servizio sul GRA...
Non tutti hanno la fortuna o la possibilità di ricaricare in garage.
A queste condizioni, per me la possibilità di comprare un auto elettrica è pari a zero.

Se posso chiedere, quanti km fai al giorno? Se ho capito bene tu non hai un garage giusto?

#12
Leonardo Capacci

Leonardo Capacci
  • Little Eye Fan

  • Stelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 1
Esattamente cosa viene conteggiato per determinare il costo di un' auto per 5anni? La mia sensazione è che si ignori completamente il valore residuo dell' auto che, anche per marchi importanti come Tesla, è sensibilmente inferiore alle auto a motore termico. Ovviamente se ci si riferisce solo al bollo auto, all' assicurazione, alla manutenzione e ai consumi i costi possono essere simili. La variabile della perdita di valore del mezzo, ad oggi, sembra cambiare completamente il risultato dell' equazione

#13
ziovax.

ziovax.
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it Pro
  • Messaggi: : 495

Se posso chiedere, quanti km fai al giorno? Se ho capito bene tu non hai un garage giusto?

Circa 60 solo per lavoro, ma in totale almeno 1500 mensili.
No, non ho un garage.

#14
Fabio3172023

Fabio3172023
  • Normal Eye Fan

  • StellettaStelletta
  • Gruppo: Everyeye.it User
  • Messaggi: : 279

Circa 60 solo per lavoro, ma in totale almeno 1500 mensili.
No, non ho un garage.

Per i km che fai con l'elettrico non c'è nessun problema, per quanto riguarda la ricarica, se non hai nelle vicinanze una colonnina è dura,non avendo pure un garage




Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Logo