Vai al contenuto

Virtua Fighter 3 per Sega SaturnIl mai nato


  • Non puoi aprire una nuova discussione
  • Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione ha avuto 20 risposte

#1
transumanza

transumanza
  • Strong Eye Fan

  • StellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 659
Durante le ore di attesa prima di incontrare Yu Suzuki in quel di Lucca Comics; ho scambiato quattro chiacchiere con i presenti, decisamente sul "pezzo" riguardo al mondo SEGA.
Ad un certo punto della conversazione me ne esordisco con un "e Virtua Figher 3 per Sega Saturn?".
Ai tempi se ne parlò tantissimo, ricordo ancora i "MEGACONSOLE" con tutti i rumor del caso.
L'uscita di tale titolo mi avrebbe fatto ritardare di molto l'acquisto di "Katana" (così si chiamava al tempo la futura console SEGA  a 128 Bit)così come ,forse, avrebbe risollevato le sorti del Saturn.
Ma dopo anni di rumor, arrivò la conferma che Virtua Fighter sarebbe stato un titolo di lancio del Dreamcast, realizzato da Genki e non da AM2 - Suzuki.
Qualche giornalista, anni e anni dopo, provò a domandarlo a Suzuki ma lui rispose sempre così:"non mi ricordo".
Chi era presente a Lucca rammenta che addirittura il titolo venne mostrato a pochi addetti durante un'edizione del Tokyo Game Show.
In soldoni, il titolo esisteva e AM2 incominciò a lavorarci dal momento stesso in cui uscì la versione Arcade.
Fu lo sforzo maggiore del team AM2; rappresentava un downgrade rispetto alla Model3; vero.
Ma decisamente un passo avanti rispetto a Virtua Fighter 2 e pronto a sfidare Tekken 3 sul piano delle vendite. Con il progetto, in essere, di uscire con il 4 a tempo debito, sulla futura console a 128 Bit di Sega.
Invece ordini dall'alto fecero cancellare il titolo al team di Suzuki; consigliando di utilizzare tutte le risorse sul suo futuro progetto Shenmue.
Si mormora che questa scelta fece andare su tutte le furie il buon Yu; il suo team ci lavoro' con fatica per anni e farlo uscire su Saturn sarebbe stato il degno "ringraziamento" per il lavoro effettuato.
 
Questo e' quello che è venuto fuori in quelle chiacchiere. Quanto c'è di vero!?
Questo e' lo screen presunto, della versione Saturn:
6gs0.jpg
 
Stesso discorso è stato fatto per Virtua Striker, cominciato e cancellato per concentrarsi sul futuro a 128 Bit.

Modificata da transumanza, 07 December 2023 - 01:30 PM.


#2
Cobra Caos

Cobra Caos
  • IronEye

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 21850

Ricordo benissimo anche io gli speciali sui MegaConsole dell'epoca, si parlava di un'espansione hardware da collegare mediante cartuccia per potenziale il Saturn e permettergli di far girare VF3 in maniera decente... poi però, memori del flop del MegaCD e delle varie periferiche aggiuntive, cestinarono tutto e si concentrarono su Shenmue delegando il porting per Dreamcast a Genki... infatti il porting di Virtua 3 è appena sufficiente, si vede che era stato fatto in fretta e furia per il lancio della console :(



#3
Cobra Caos

Cobra Caos
  • IronEye

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 21850

Aggiungo che ho ancora tutti i numeri dell'epoca conservati, anche quello con lo speciale dell'E3 :D



#4
ROcK

ROcK
  • Mercante di carrelli della spesa

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: [Mod]Moderatore
  • Messaggi: : 62692

Aggiungo che ho ancora tutti i numeri dell'epoca conservati, anche quello con lo speciale dell'E3 :D

 

io alcuni numeri li tengo scaricati da internet e alcuni li ho addirittura comprati recentemente...

 

cmq lanciare un gioco come virtua fighter 3 su saturn a quel punto non avrebbe cambiato niente.

se la console è un flop un gioco non ne cambia le sorti...al limite fa floppare pure il gioco.

 

la scelta migliore fu spostare tutto su dreamcast...anche se poi neanche quello servì. il boom dei picchiaduro 3d esploso a metà degli anni 90 era andato già scemando all'inizio del nuovo millennio.



#5
transumanza

transumanza
  • Strong Eye Fan

  • StellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 659

Hai ragione. Pero'.....Il calo dei picchiaduro era cominciato, e' vero; ma i numeri che facevano i titoli di quel genere (se ben realizzati..) erano ancora molto alti. Il tonfo definitivo c'è stato con la generazione Xbox 360 - PS3. Molto tempo dopo.

Sicuramente farlo uscire su Saturn non avrebbe cambiato niente per la sfortunata console Sega, pero' non immaginate quanta acquolina avevamo in bocca al pensiero di vederlo girare sul nostro Saturn (insieme a Virtua Striker).

Nonostante Virtua Fighter 3 di Genki sia stata una conversione "buona" (ricordate che mancava il VS MODE; per giocare contro un mio amico dovevo iniziare lo story mode e poi lui doveva premere start e da lì iniziare...come in sala giochi!) il titolo è risultato fra i 10 più venduti in Giappone di sempre per Dreamcast(dati Famitsu)ed è rimasto in classifica per un TOT, a sottolineare quanta attesa ci fosse per quel titolo:

01. Seaman (Sega) - 539,367
02. Sonic Adventure (Sega) - 475,152
03. Biohazard CODE: Veronica (Capcom) - 469,813
04. Sega Rally 2 (Sega) - 421,836
05. Shenme (Sega) - 392,111
06. Virtua Fighter 3tb (Sega) - 373,749
07. J League Pro Soccer Club oh Tsukurou! (Sega) - 369,116
08. Soul Calibur (Namco) - 359,346
09. Virtua Striker 2 Ver. 2000.1 (SEGA) - 319,825
10. Sakura Taien 3 (Sega) - 314,597

 

Numeri realizzati su SDC 27/11/98 1.924.662 totali vendute.



#6
ROcK

ROcK
  • Mercante di carrelli della spesa

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: [Mod]Moderatore
  • Messaggi: : 62692
non so se segui SEGA LORD X su youtube. 
 
ha fatto vari video sul saturn e sulle cause del suo fallimento. adesso recentemente ha fatto un video sulle cose che si potevano sistemare per fargli fare dei risultati migliori.
 
anche lui però sottolinea che per quanto potevi cambiare scelte non aveva possibilità di "battere" psx nella console war.


Cmq SEGA il Saturn almeno in Giappone lo ha supportato...come picchiaduro ne ha fatti uscire un sacco...sia 3d che 2d...sia prime che terze parti. Più di così...

Andava a finire che poi toglieva supporto al Dreamcast e nemmeno andava bene XD

#7
transumanza

transumanza
  • Strong Eye Fan

  • StellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 659

Non conosco Sega Lord X ma oggi un suo video me lo guardo, giusto per curiosita'.

Rock il sunto del discorso e' questo e fa molto "The Time Machine".

Nonostante i nostri sforzi, a posteriori, non riusciremmo mai a salvare le sorti del "Sega Saturn".

Pero' e' stato bello parlarne con i presenti , a Lucca, e con voi qua sul forum.

E' brutto da dire ma se pensiamo alla grande "S" si parla sempre al passato :(.

La Sega attuale......mmm

 

ps: in Jap la situazione del Saturn non era messa poi "così male" rispetto alla concorrenza. Da notare, fra gli utenti, Virtua Fighter 3 più atteso di Tekken 3 su PSX..

T3v467H.jpg

 

 

E di seguito la classifica dei top 10 di sempre per Saturn:

All the LTD's found on Saturn Magazine Reader's Book :

Virtua Fighter 2 - 1,703,820
Virtua Fighter - 711,806
Fighters Megamix - 619,763
Sakura Taisen - 558,344
Sakura Taisen 2 - 535,832
Super Robot Taisen F - 548,780
Nights - 504,878
Fighting Vipers - 460,309
Grandia - 436,574
Street Fighter Zero 2 - 423,449

 

Quanto era forte il brand Virtua Fighter. E i picchiaduro!!


Modificata da transumanza, 15 November 2023 - 07:19 AM.


#8
ROcK

ROcK
  • Mercante di carrelli della spesa

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: [Mod]Moderatore
  • Messaggi: : 62692

si ma infatti in giappone il saturn è andato discretamente. è la console SEGA più venduta in giappone.

appunto per questo dico che non è che VF3 avrebbe cambiato più di tanto la faccenda.

alla fine tutte le aziende fanno così...spostano i progetti più importanti sul successore se pensano che possa aiutare più il successore che la console attuale. tra tutte le cavolate fatte in quel periodo questa cosa di spostare vf3 su dreamcast mi appare come la più comprensibile. tutto qua.

 

tra l'altro come si vede pure da quella classifica su saturn in quel momento di massimo boom dei picchiaduro 3d...SEGA ne ha fatti tanti.non è che ha lasciato scoperto il genere proprio a livello di sviluppo interno. io avrei fatto uscire pure sonic fighters che era più un gioco gestibile dal 32 bit rispetto a vf3 al limite. ma di picchiaduro 3d ne ha fatti vari cmq (c'era pure last bronx ecc)

 

 

la SEGA di oggi è un'azienda completamente diversa dal passato.è un pubblisher che incorpora varie aziende tipo atlus e rovio...ma io continuo a considerare roba SEGA solo quella sviluppat in giappone dai team interni.

mo ho visto che tra i loro piani hanno quello di far rivivere vecchie serie del passato vedremo.

 

il gioco che mi  è piaciuto di più di SEGA degli ultimi 20 anni è stato Valkyria Chronicles (1 e 4)



#9
Cobra Caos

Cobra Caos
  • IronEye

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 21850

I picchiaduro per Saturn sono puro amore! Sia quelli 2D che quelli 3D!

Fighting Vipers, Fighters Megamix... e soprattutto LAST BRONX!!! 

Quanto li amavo... avevano quello stile metropolitano tipicamente anni '90 con qualche chicca trash (tipo la macchina di Daytona sbloccatile come personaggio nel Megamix!)

 

La SEGA dell'epoca era folle ed era piena di talenti, oltre ad essere fin troppo all'avanguardia in determinati ambiti... Virtua Fighter 3 arcade faceva paura e per quanto Tekken 3 fosse un gioco più completo tecnicamente non era paragonabile... il titolo AM2 era fantascienza.

Purtroppo il mercato si spostava su giochi più cinematografici e meno arcade... e il Dreamcast aveva una ludoteca fortemente arcade, con le dovute eccezioni chiaramente, ma mancava dei titoli di grido che facevano vendere unità su unità alla Ps2, che ricordiamolo, come titoli di lancio aveva una tech demo come Fantavision mentre su DC già girava Shenmue!

 

Comunque la fine degli anni '90 rimane uno dei periodi videoludici più affascinanti per quanto mi riguarda...



#10
Nothing

Nothing
  • Sega, sempre Sega, e solo Sega fino alla morte

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 35399

ho la fortuna di averli tutti, Saturn era la console dei picchiaduro e degli shumps, fenomenali tutti.

Ad ogni modo pure i picchiaduro su Dreamcast erano puro spettacolo, bastava il solo Soul Calibur.



#11
transumanza

transumanza
  • Strong Eye Fan

  • StellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 659

Concordo su tutto, quel periodo per noi videogiocatori fu magico. Per gli appassionati dei numeri, a livello arcade Virtua Fighter 3 stracciò Tekken 3 con 50.000 cabinati venduti contro i 35000 del picchiaduro Namco. Dal punto di vista Home Console, Tekken 3 fece "paura" diventando il quinto titolo piu' venduto di sempre per PSX (8,9 milioni di copie) mentre la conversione di Virtua Figher 3 non arrivò al milione WW.



#12
Ryū

Ryū
  • Colui che introdusse 'Lei si intende di...?'

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 26946

I picchiaduro per Saturn sono puro amore! Sia quelli 2D che quelli 3D!

Fighting Vipers, Fighters Megamix... e soprattutto LAST BRONX!!! 

Quanto li amavo... avevano quello stile metropolitano tipicamente anni '90 con qualche chicca trash (tipo la macchina di Daytona sbloccatile come personaggio nel Megamix!)

 

La SEGA dell'epoca era folle ed era piena di talenti, oltre ad essere fin troppo all'avanguardia in determinati ambiti... Virtua Fighter 3 arcade faceva paura e per quanto Tekken 3 fosse un gioco più completo tecnicamente non era paragonabile... il titolo AM2 era fantascienza.

Purtroppo il mercato si spostava su giochi più cinematografici e meno arcade... e il Dreamcast aveva una ludoteca fortemente arcade, con le dovute eccezioni chiaramente, ma mancava dei titoli di grido che facevano vendere unità su unità alla Ps2, che ricordiamolo, come titoli di lancio aveva una tech demo come Fantavision mentre su DC già girava Shenmue!

 

Comunque la fine degli anni '90 rimane uno dei periodi videoludici più affascinanti per quanto mi riguarda...

 

Last Bronx l'ho scoperto qualche anno fa nel mio periodo retrogaming ed è davvero bello



#13
Cobra Caos

Cobra Caos
  • IronEye

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 21850

ho la fortuna di averli tutti, Saturn era la console dei picchiaduro e degli shumps, fenomenali tutti.

Ad ogni modo pure i picchiaduro su Dreamcast erano puro spettacolo, bastava il solo Soul Calibur.

 

Soul Calibur fu veramente il passaggio alla next gen dell'epoca, la prima volta che ci giocai, abituato ai pixelloni del già ottimo Soul Edge, mi cadde la mascella a terra!

Clamoroso anche Project Justice (Rival Schools 2)!

 

 

Concordo su tutto, quel periodo per noi videogiocatori fu magico. Per gli appassionati dei numeri, a livello arcade Virtua Fighter 3 stracciò Tekken 3 con 50.000 cabinati venduti contro i 35000 del picchiaduro Namco. Dal punto di vista Home Console, Tekken 3 fece "paura" diventando il quinto titolo piu' venduto di sempre per PSX (8,9 milioni di copie) mentre la conversione di Virtua Figher 3 non arrivò al milione WW.

 

Tekken 3 aveva un'offerta single player più completa grazie ai vari finali, gli sbloccabili e tutto il resto, se VF3 fosse stato meno arcade da quel punto di vista sarebbe stato definitivo!

 

 

 

Last Bronx l'ho scoperto qualche anno fa nel mio periodo retrogaming ed è davvero bello

 

Lo amo! Poi con intro e finali anime... bellissimo... quante volte mi sarò guardato la opening? Almeno un migliaio!!! :wub:

 


 



#14
Nothing

Nothing
  • Sega, sempre Sega, e solo Sega fino alla morte

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 35399
Boh a me cmq Virtua Vighter 3TB non è dispiaciuto per nulla, sarà che non ho mai giocato l'arcade a differenza dei primi 2 ma per me è stata una esperienza molto bella. Come quando ho giocato a Powerstone o la versione arcade perfect di Dead or Alive 2 LE(Naomi era un Dreamcast con più RAM...), o Garou, e tutti i giochi Capcom 2D, versus spettacolari e i picchia SNK.
Di roba super interessante da giocare ce ne era per 2 vite... ricordo con molto affetto le versioni di tutti i BEU a incontri per schede ZN1 e 2 che su Dreamcast erano meglio che su cabinato (Star Gladiator 2, Rival School 2, Kikaioh aka Tech Romancer). Una era fantastica per gli arcade ad incontri su console. Forse lultima.

Modificata da Nothing, 21 November 2023 - 08:07 AM.


#15
Cobra Caos

Cobra Caos
  • IronEye

  • StellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • Gruppo: Utente Pro
  • Messaggi: : 21850

Boh a me cmq Virtua Vighter 3TB non è dispiaciuto per nulla, sarà che non ho mai giocato l'arcade a differenza dei primi 2 ma per me è stata una esperienza molto bella. Come quando ho giocato a Powerstone o la versione arcade perfect di Dead or Alive 2 LE(Naomi era un Dreamcast con più RAM...), o Garou, e tutti i giochi Capcom 2D, versus spettacolari e i picchia SNK.
Di roba super interessante da giocare ce ne era per 2 vite... ricordo con molto affetto le versioni di tutti i BEU a incontri per schede ZN1 e 2 che su Dreamcast erano meglio che su cabinato (Star Gladiator 2, Rival School 2, Kikaioh aka Tech Romancer). Una era fantastica per gli arcade ad incontri su console. Forse lultima.

DOA2! Pazzesco! Molto meglio della versione Ps2 che era tutta impastata graficamente...

Ci ho giocato ore e ore per sbloccare i costumi :D






Leggono questa discussione 0 utenti

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Logo