

CdM approva nuovo dl: stretta su cellulari alla guida, alcol, neopatentati e velocità
#2
Inviato 18 September 2023 - 10:01 PM

Ma finirà al solito: multe salatissime per autovelox messi in posti assurdi con limiti incredibili (con tanto di ringraziamento dei sindaci) e pochissime pattuglie che castigheranno altrettanto pochi indisciplinati.
Servono più controlli se si vuole veramente fare qualcosa. E iniziamo a tappare qualche buco se la sicurezza è importante come si dice.
#3
Inviato 18 September 2023 - 11:08 PM

...per guidare un'auto di grossa cilindrata dovranno passare 3 anni, non più 1 solo.
Limite più ignorante che esista diventa ancora più becero. Non tutti si possono permettere così facilmente un'auto e se in famiglia si ha già un'auto di grossa cilindrata, il neopatentato finisce per NON guidare per un anno (in questo caso addirittura tre) per poi mettersi alla guida di un'auto di cilindrata grossa senza aver fatto prima esperienza a modo e a tempo ormai passato dall'esame di guida. Complimenti.
#4
Inviato 19 September 2023 - 06:14 AM

Aspetta, le auto di grossa cilindrata sono fatte per ostentare il fatto di potersene permettere una costosa. Il papi può benissimo tirare fuori i soldi per una citycar. Si potrebbero alzare un filo i limiti del rapporto peso potenza, questo é indubbio, perché ormai le auto per neopatentati si contano sulle dita di una mano.Limite più ignorante che esista diventa ancora più becero. Non tutti si possono permettere così facilmente un'auto e se in famiglia si ha già un'auto di grossa cilindrata, il neopatentato finisce per NON guidare per un anno (in questo caso addirittura tre) per poi mettersi alla guida di un'auto di cilindrata grossa senza aver fatto prima esperienza a modo e a tempo ormai passato dall'esame di guida. Complimenti.
Il neopatentato non deve poter guidare auto da 300cv o che pesano due tonnellate, penso che questo sia un punto condivisibile.
Ma tanto stiamo pontificando sul nulla visto che le strade sono zeppe di persone che non hanno la minima idea di come ci si comporta in strada a prescindere dal mezzo (piedi inclusi).
Per inciso, sono uno che sospenderebbe la patente anche a chi parcheggia in doppia fila o davanti ai cancelli, ma in queste "strette" ci vedo solo aria fritta visto che poi mancano le risorse per le FdO.
Altra cosa, che comunque é una goccia nell'oceano: come mai nessuno sta allenando una IA per riconoscere i comportamenti opportunistici ai semafori con piú di una corsia? I classici gradassi che saltano la coda usando (esempio) la corsia per chi svolta a sinistra e poi tagliano la strada a chi segue le regole.
#6
Inviato 19 September 2023 - 07:29 AM

È piú facile inasprire le pene e far finta di aver fatto qualcosa che far rispettare le leggi odierne aumentando i controlli.Il problema che non si rispettano quelle che abbiamo. Se si fanno valere le attuali, voglio vedere se le persone continuano a comportarsi male.

#7
Inviato 19 September 2023 - 05:17 PM

vale per le regole della strada, per il rispetto per gli altri, per tutti, non solo per le donne, e per la proprietò altrui.
lo stato ci vuole ignoranti per poterci controllare
un popolo ignorante si affiderà a politici carismatici
un popolo istruito si affiderà a politici capaci
e infatti oggi abbiamo il governo che ci meritiamo
Modificata da Elend P, 19 September 2023 - 05:18 PM.
#8
Inviato 19 September 2023 - 07:33 PM

Più che altro basterebbe far rispettare le regole attuali! E migliorare l'educazione civia, fare una testa tanta fin dalle scuole elementari per poi continuare alle medie alle scuole superiori. Maggiori sanzioni in termini di punti e maggiore facilità di sospensione della patente.
Utilizzo di auto "civili" per i controlli e le sanzioni. Maggiori autovelox anche nascosti, ma con cartellonistica evidente e sistemi di controllo video su tutta la tratta autostradale con blocco del veicolo ai caselli e pagamento delle sanzioni. Se vogliamo abbiamo la tecnologia per sanzionare, poi chiaramente servirebbero molte più pattuglie per le strade, ma nessuno investirà in queste cose, perché si perdono consensi.
Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi