

Perché gli incentivi per le auto elettriche in Italia non vanno? 'Così non hanno senso'
Started By AutoMotor, 18 March 2023 12:02 PM
#3
Inviato 18 March 2023 - 12:11 PM

Certo, il problema è del limite dei 35k€... Perché il bonus serve per aiutare i ricchi giustamente. Chissà perché gli unici due bonus che vengono esauriti subito ogni anno sono quelli per autootermiche o ibride in fascia CO2 61-135. La maggior parte delle persone che compra un'auto nuova cerca nella fascia 10-15k€, ed in quella fascia i bonus sono estremamente bassi e limitati.
#4
Inviato 18 March 2023 - 12:24 PM

Il problema e che chi vende le elettriche, le costruisce con gli incentivi in testa e cosi viene strutturato un prezzo piu alto per Auto che tanto quel tot lo paga lo stato. Cosi non si costringe nessuno ad abbassare i costi e i prezzi delle vetture.
Nessuno pensa mai a questa cosa ma è la realtà: ci sono quadricicli a 15k, citycar a 20k... poi quando finiscono gli incentivi quasi tutti i produttori lanciano le promo per toglierti - guarda caso - la stessa cifra dell'incentivo... è un mercato dopato
#5
Inviato 18 March 2023 - 12:51 PM

credo sia un insieme di elementi:
molte persone non hanno un box auto, soprattutto in città, quindi data la rete di ricarica attuale avrebbero delle difficoltà a gestire il veicolo;
i costi delle auto, pur con gli incentivi, sono relativamente alti ed in molti casi il prodotto con vendite di massa è quello in una fascia di prezzo che al momento non è propriamente ricco di auto elettriche;
in una prima fase sono state prodotte più auto "a scopo dimostrativo" che adatte alla quotidianità dell'esigenza media ed in molti casi viene percepito come un prodotto che non fa per se.
aggiungerei poi una postilla sulla riluttanza di una parte della popolazione, e anche questo credo dipenda a sua volta da svariati fattori.
molte persone non hanno un box auto, soprattutto in città, quindi data la rete di ricarica attuale avrebbero delle difficoltà a gestire il veicolo;
i costi delle auto, pur con gli incentivi, sono relativamente alti ed in molti casi il prodotto con vendite di massa è quello in una fascia di prezzo che al momento non è propriamente ricco di auto elettriche;
in una prima fase sono state prodotte più auto "a scopo dimostrativo" che adatte alla quotidianità dell'esigenza media ed in molti casi viene percepito come un prodotto che non fa per se.
aggiungerei poi una postilla sulla riluttanza di una parte della popolazione, e anche questo credo dipenda a sua volta da svariati fattori.
#9
Inviato 18 March 2023 - 10:12 PM

Guarda che non sono cellulariMa poi se ne prendi una economica ti rifilano una batteria da 200-300 km di autonomia che in verita se arrivi a 150-200 km son gia molti e dopo tot anni la batteria se ti fa il 60-70% e gia molto.
Follia pura buttare soldi per queste vetture.

Leggono questa discussione 0 utenti
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi